Marianna Sirca

- Autore
- Grazia Deledda
- Editore
- Infilaindiana Edizioni
- Pubblicazione
- 08/02/2019
- Categorie
La possidente Marianna e il giovane bandito Simone si muovono in un ambiente rurale, caratterizzato dal paesaggio aspro della Sardegna montana: la Serra nuorese. La “terra” è ciò per cui si vive e si muore, è lei la vera protagonista.
Il fascino dell’eroina deleddiana, la distruttività insita nell’eros che pervade il romanzo (pubblicato nel 1915), tutto soccombe di fronte a un’ineluttabilità del destino e a una visione pessimistica della vita entrambe vicine alla tragedia greca.
Maria Grazia Cosma Deledda nasce a Nuoro il 27 settembre 1871.
Celebre scrittrice e traduttrice, vince il Premio Nobel per la letteratura nel 1926. Autrice prolifica, è caratterizzata da una narrativa e da una poetica inevitabilmente collegate alla cultura e alla tradizione sarda. Tra le opere principali menzioniamo Cenere (1904), Canne al vento (1913). Diverse le riduzioni cinematografiche e televisive basate sulla sua produzione.
Muore a Roma il 15 agosto 1936.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Grazia Deledda

La Dama Bianca (Bibliotheca Gothica)
In un villaggio pittoresco del Nuorese, il pastore Bellia viene visitato in sogno per tre notti consecutive da una misteriosa donna vestita di bianco. La "dama bianca" gli rivela il luogo in cui è nascosto un tesoro appartenuto a Donna Maria Croce, vissuta molti anni prima, esortandolo a cercarlo in fretta. Ma il destino gioca talvolta strani scherzi: un evento inatteso costringe Bellia a ...
Grazia Deledda
Cenere. Romanzo
Cenere è un romanzo di Grazia Deledda pubblicato nel 1903 a puntate nel periodico fiorentino Nuova Antologia e nel 1904 a Roma in volume unico. Nel 1916 fu realizzata una riduzione cinematografica con l'interpretazione di Eleonora Duse. Trama Olì, una giovane donna incontra un uomo sposato del quale si innamora e con cui concepisce un figlio. Per questo lei viene cacciata di casa, e trascorsi...
Grazia Deledda — Youcanprint
Il tesoro. Romanzo
Lo spunto iniziale del romanzo “Il tesoro” è appunto, come da titolo, un tesoro nascosto, che funge da semplice pretesto narrativo per raccontarci la storia di due famiglie. I Brindis e i Bancu, alle prese, appunto, con la ricerca del tesoro. Ma la vera vicenda narrativa ruota attorno alla speranza delle due famiglie di acquisire una ricchezza che cambierà la loro vita. Sulla scena di questa ...
Grazia Deledda — Youcanprint
L'ombra del passato. Romanzo
Il romanzo "L'ombra del passato" è ambientato tra una piccola comunità sulle rive del Po. Qui vive il protagonista, Adone, un contadino attraverso le cui aspirazioni e fallimenti, prendono voce le disillusioni e le speranze di un'intera comunità. Prevalenti sono i temi dell’abbandono e dell’ingiustizia sociale, ma anche della sofferenza che porta alla conoscenza di sé.
Grazia Deledda — Youcanprint
La regina delle tenebre
La regina delle tenebre comprende sei racconti tra il generazionale e l'introspettivo, opera di Grazia Deledda, scrittrice sarda Premio Nobel per la letteratura.
Grazia Deledda — Ali Ribelli Edizioni