La Divina Commedia: Con riassunti e note storiche
- Autore
- Dante Alighieri
- Editore
- Orazio Spizio Editore
- Pubblicazione
- 31/01/2019
- Categorie
Per facilitare la comprensione del testo, tutti i canti della Divina Commedia, Inferno, Purgatorio e Paradiso, sono preceduti da:
- un utile riassunto e da
- note storiche,
Per tutti gli studenti e gli appassionati della Divina Commedia.
L'opera, di inestimabile valore, è corredata di una parte che aiuterà il lettore ad una comprensione migliore e più profonda della stessa.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Dante Alighieri
La Divina Commedia: INFERNO di Dante Alighieri
In questa versione rivisitata della Divina Commedia , il capolavoro di Dante Alighieri prende nuova vita, rendendo l'Inferno accessibile ai lettori moderni. Con i suoi 34 canti riscritti in una prosa chiara e coinvolgente, questo libro ti accompagna in un viaggio straordinario attraverso i cerchi dell’aldilà, esplorando il tema eterno del peccato e della giustizia divina...
La Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso di Dante Alighieri
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina. Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia; e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo...
Il convito Volume 1 di Dante Alighieri — HardPress
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Divina Commedia. Inferno di Dante Alighieri
È ancora possibile oggi amare Francesca, essere turbati da Ugolino, rabbrividire di fronte ai tormenti dei dannati? La forma poetica e l’immaginario medievale alla base della Commedia non la rendono ormai lontana e poco accessibile alla nostra sensibilità di lettori del Ventunesimo secolo? Il capolavoro di Dante, che a quest’opera deve la sua fama di padre della ...
Divina Commedia - Inferno: Ediz. Integrale con singole terzine seguite dalla loro parafrasi per una facile comprensione + Significato allegorico e morale commentato, alla fine di ogni canto di Dante Alighieri
Stanco di lottare con il linguaggio complesso della Divina Commedia? Vorresti comprendere a fondo il significato dell’Inferno senza dover affrontare difficoltà interpretative? Dì addio agli ostacoli linguistici e abbraccia un viaggio straordinario con...: “Divina Commedia - Inferno: Ediz. Integrale con singole terzine seguite dalla loro parafrasi per ...
Vita nuova di Dante Alighieri — Greenbooks Editore
La Vita nuova (Vita nova) è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1294. Si tratta di un prosimetro nel quale sono inserite 31 liriche (25 sonetti, 1 ballata, 5 canzoni) e 42 capitoli.