Gli orrori della Siberia: Illustrato

"Gli orrori della Siberia" narra la vicenda che si svolge in Siberia nel XIX secolo, e precisamente a partire dal 27 dicembre 1812 quando l'ex colonnello del reggimento Finlandia Sergio Wassiloff, polacco trentaseienne nato a Varsavia, e il giovane Ivan Sandorf, studente di Odessa, entrambi esiliati per motivi politici, giungono in piroscafo, scortati da molti cosacchi, a Tobol'sk, da dove i forzati a vita iniziano la marcia a piedi verso la Siberia. Si aggiungono ad una catena umana composta da centinaia di prigionieri, delinquenti comuni e politici, e anche da molti dei loro familiari, donne e bambini che hanno scelto di seguirne la sorte in Siberia. I forzati camminano a volte per migliaia di chilometri, tra le torture dei cosacchi, i supplizi del freddo d'inverno e i morsi dei tafani in estate. Emilio Salgari è stato uno degli scrittori italiani di romanzi d'avventura fra i più popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per il ciclo dei pirati della Malesia. Scrisse anche diverse storie fantastiche ed è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Tra le opere più celebri di Emilio Salgari spicca Le tigri di Mompracem, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista La Nuova Arena tra il 1883 e il 1884 con il titolo La Tigre della Malesia, per poi essere edito in volume nel 1900 con il titolo definitivo. Il romanzo narra le avventure di Sandokan, un principe malese spodestato dagli inglesi che diventa un temuto pirata e combatte ...

Emilio Salgari
Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 94, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Avventure straordinarie di un marinaio in Africa”, romanzo di Emilio Salgari del 1899, ...

Emilio Salgari
Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 91, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Le caverne dei diamanti” è una libera riduzione del romanzo “Le miniere di re Salomone” (King...

Emilio Salgari
La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 147, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Il protagonista Alfredo Lusardo, di origini siciliane e più precisamente catanesi, figlio di ...

Emilio Salgari
I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 196, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Salgari riesce a comporre un romanzo appassionante anche su un tema così difficile come ...

Emilio Salgari
Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 124, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. I protagonisti della storia sono Michele Cernazè dei conti di Sawa, ex-magnate ungherese, che ha perso tutte ...

Emilio Salgari