Tessere di storia: Il Pioniere nel Museo dell'Arma del Genio. Studi e restauro
La Fondazione Paola Droghetti onlus dedica questo nuovo volume della sua collana “INTERVENTI d'Arte sull'Arte” al restauro de Il Pioniere, un mosaico della fine degli anni Trenta, che orna il salone detto di Giulio Cesare al primo piano dell'Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio, sul Lungotevere della Vittoria a Roma.
Si tratta di un pannello di grandi dimensioni (m 3,48 x 2,18) ed è firmato da Giuseppe Ciocchetti, titolare di una bottega molto attiva nel secolo scorso e specializzata in scultura sacra, monumentale e funeraria. Il mosaico rappresenta il passaggio delle insegne imperiali da parte di un soldato romano a un moderno soldato del Genio, chiamato Il Pioniere per le sue funzioni di supporto alle operazioni militari.
Opera imponente e importante, le cui condizioni si sono però col tempo deteriorate mentre la sua stessa integrità è stata messa a rischio, soprattutto a causa di vistosi distacchi e deformazioni della superficie. Di qui la necessità dell'intervento conservativo che la Fondazione Paola Droghetti onlus ha scelto di finanziare con una borsa di studio per giovani laureandi/laureati della Scuola di Alta Formazione e Studio dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.

La Civiltà Cattolica n. 4050
In questo numero: - Il futuro del cattolicesimo di fronte all' ordine mondiale illiberale . - La vera grandezza dell'uomo nei commenti di Basilio Magno. - Taoismo ed ecologia . - Gli usi pacifici delle risorse dello Spazio . - Il Marocco di Muhammad VI. - La spiritualità e la figura di Giuseppe Camadini . - Il bicentenario de L'Infinito . - Svetlana Aleksievic e la storia dal volto...
AA.VV. — La Civiltà Cattolica
Focus sul diritto alla salute dei minori diversamente abili
Presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva sul diritto alla salute psicofisica dei minori
AA.VV. — Camera dei Deputati
Geography Notebooks. Vol 1, No 2 (2018). Living in the Third Millennium. Agenda 2030 and the new Sustainability Objectives for the realisation of a global utopia at local level
L'Utopia realizzabile della sostenibilità, Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio - Sustainable places in urban settings: abandonments and returning at the time of Agenda 2030 - Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio - Città inclusive, sicure, resilienti e innovative. Riflessioni sul caso italiano, Raffaella Afferni - Tutela attiva e sistemi agroalimentari nelle Aree Interne italiane...
AA.VV. — LED Edizioni Universitarie
Cronache dal Papersera 1
Quali divertenti disavventure aspettano i reporter del Papersera? Scoprite la risposta nella nuova miniserie incentrata sul famoso quotidiano paperopolese! A chiudere il volume, come sempre due storie inedite.
AA. VV.
Cronache dal Papersera 5
Arrivano nuove imprese dei paperi reporter! “Paperino e lo spelacchiato Paperoga delle nevi”, una vertiginosa inchiesta sulle tracce dello Yeti! “Paperoga probo-paper…” guai e disastri in tribunale! Dalle pagine di Papersera, ecco le storie di Paper Kid, un cow boy improbabile alle prese con il selvaggio West!
AA. VV.
I Migliori anni Disney 5: 1964
Anno 1964: mentre a Sanremo Bobby Solo canta quella Lacrima sul Viso, i Beatles esordiscono al cinema con “A Hard Day’s Night”. All’università di Dartmouth, nel New Hampshire, Stati Uniti, i professori Kemeny e Kurtz fanno girare il BASIC, primo linguaggio di programmazione per computer. In Italia viene inaugurato il traforo autostradale del Gran San Bernardo e...
AA. VV.