Il canto della vendetta

- Autore
- Giovanni Melappioni
- Editore
- Scriptorama di Pantanetti Luca
- Pubblicazione
- 17/12/2018
- Categorie
Giovanni Melappioni ha talento: le pagine dei suoi romanzi storici sono pura adrenalina. Leggetelo! Me ne sarete grati – Matteo Strukul
Lontani dalle loro vite passate, Guibert, Bertram e Reinar ricostruiscono faticosamente un futuro ma niente può spegnere il bisogno di vendicarsi di chi ha distrutto il loro vecchio mondo, lo spietato cavaliere normanno Hugh di Le Puiset.
Attraversando l'Europa dalla Francia alla Spagna dei Mori fino a un viaggio attraverso il Mediterraneo che li condurrà in Grecia a combattere su opposti fronti la guerra di Boemondo di Taranto contro l'imperatore bizantino Alexio Comneno, e incrociando le strade di Godfroy di Saint-Omer, iniziatore dei Templari, dovranno arrivare a tradire tutto ciò in cui credono per raggiungere la vittoria più grande.
Assedi sanguinosi e grandi battaglie, atti di viltà e coraggio scandiscono il capitolo finale del più realistico affresco sul Medioevo mai scritto, con personaggi intensi, unici e fascinosi. Una grande chanson de geste moderna.
I personaggi di Melappioni sono vividi e reali, complessi e contraddittori, e si discostano dagli stereotipi. Cura e precisione nei dettagli ricostruiscono magistralmente l’epoca – Mangialibri
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giovanni Melappioni

Lo scudo e la Fede: Cronache delle ultime invasioni (Raccontare la Storia - Antologie storiche)
Un manipolo di autori coraggiosi. Un manifesto letterario innovativo. Il desiderio di trasformare il racconto della storia in un’esperienza immersiva, appassionante e rigorosa allo stesso tempo. Un viaggio affascinante nelle pieghe del passato che la letteratura mainstream non ha voluto o saputo raccontare. In questo secondo volume raccontano le invasioni di Normanni, Saraceni e ...
Giovanni Melappioni
Le Legioni Cannensi: L'incredibile storia dei legionari sopravvissuti alla battaglia di Canne
La storia dei legionari sopravvissuti alla Battaglia di Canne , dalla terribile sconfitta dell'agosto 216 a.C. alla piana di Zama, quattordici anni più tardi. Un'epica vicenda di caduta e riscatto, documentata attraverso una nuova analisi delle fonti e narrata come una gloriosa epopea. Situazione politica, strategia e tattica della guerra più celebre dell'...
Giovanni Melappioni
Il cavaliere errante - Terra straniera
Il primo, epico capitolo della saga de IL CAVALIERE ERRANTE BATTAGLIE, TRADIMENTI E CONGIURE NELLA PIÙ EPICA AVVENTURA STORICA DEL MEDIOEVO ITALIANO Anno 1109. Guibert è un cavaliere privo di terra e di signore, di ritorno dalla guerra in Oriente voluta da Boemondo d'Altavilla. Nel suo viaggio per mare approda in un Libero Comune italiano sulla costa adriatica, ...
Giovanni Melappioni
Il cavaliere errante - La guerra di Guibert
Il secondo, epico capitolo della saga de IL CAVALIERE ERRANTE BATTAGLIE, TRADIMENTI E CONGIURE NELLA PIÙ EPICA AVVENTURA STORICA DEL MEDIOEVO ITALIANO Nelle terre della Marca imperversa la guerra lanciata dai Liberi Comuni contro i Vicari dell’Impero. Il cavaliere errante Guibert, ora comandante delle forze di Civitas Nova, è chiamato a guidare gli uomini in ...
Giovanni Melappioni
La furia del Grifone (Il cavaliere errante Vol. 3)
Il tradimento ha spezzato la città murata di Civitas Nova. I sopravvissuti dell’Unione dei Liberi stanno per essere annientati dai Vicari del Sacro Romano Impero. Nella sua ora più buia, Guibert il Grifone si trova di fronte a un nemico soverchiante, mentre il destino sembra avergli voltato le spalle: il territorio che credeva amico ora cela minacce in ogni dove. Con un pugno di compagni ...
Giovanni Melappioni
L'ultimo cavaliere (Il cavaliere errante Vol. 4)
Per evitare anticipazioni, la trama del finale sarà disponibile dopo la pubblicazione del terzo volume, "La furia del Grifone", il 3 novembre 2025
Giovanni Melappioni