Dio arriverà all'alba: lo Spettacolo Teatrale Omaggio ad Alda Merini (EdizioniSenzaTempo)
Una vita un po’ illuminata dai riflettori, un po’ no. La poetessa vissuta tra il tentativo di abbracciare la normalità sottraendosi alla maledizione della poesia, e l'insistere eroico e fragile, con sofferenza e feroce ironia, nel dare alla luce sempre nuove e caparbie produzioni, sempre con le parole in bocca e nelle mani. Sempre pronta a provocare, come a farsi carico di sollevare anime al di là del muro del normale, del socialmente accettabile e conforme alle regole.
Una poesia che nello Spettacolo "Dio arriverà all'alba" sorge dove non ci si aspetterebbe mai, tra i mozziconi di un posacenere, tra la polvere sui mobili e le cianfrusaglie da rigattiere, sui tasti di un pianoforte di una casa popolare.
L'Alda Merini che Nobili porta sul palcoscenico è capricciosa, tagliente, divertente, prende in giro chi la va a trovare, è piena di vizi, guarda la tv color sul primo, beve solo coca cola e caffè, e fuma 40 sigarette al giorno, come minimo. Ma sa fare poesia. Perché la poesia e la bellezza di dentro possono riflettersi all’esterno,
malgrado il vetro sporco dello specchio.
"Dio arriverà all'alba" rappresenta ad oggi una evocazione unica di un personaggio entrato nella Storia di questo Paese.
Uno spettacolo incredibile per la Critica ed il Pubblico.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Nobili

Frida Kahlo - La morte dovrà aspettare
Intrappolata tra dolori insopportabili e un amore turbolento, Frida Kahlo sente che la sua arte le sta sfuggendo di mano. Alla Casa Azul , rifugio e prigione, il passato torna a bussare sotto forma di una misteriosa vicina: Catrina, una donna enigmatica che sembra conoscere Frida meglio di quanto lei stessa ricordi. Mentre le tensioni con Diego Rivera crescono e un giovane allievo ...
Antonio Nobili
ORIANA FALLACI Aveva ragione la Strega!
“Non sono qui per salvarmi. Sono qui per essere ricordata da viva.” Oriana Fallaci è alla fine. Il corpo cede, la mente no. Malata, lucida, spietatamente presente. Non cerca la pace, né l’assoluzione. Chiama un prete — uno che l’ha criticata con intelligenza e veleno — e pretende di parlargli. Non per redimersi. Ma per guardarlo negli occhi. Accanto a loro, un giovane segretario annota ...
Antonio Nobili
Costruire uno Spettacolo – Tutto quello che un giovane regista deve sapere (e nessuno gli dice)
Costruire uno Spettacolo è molto più di un manuale tecnico: è un viaggio dentro il mestiere della regia teatrale, raccontato con lucidità, concretezza e una voce autentica. Antonio Nobili — attore, regista e autore con oltre vent’anni di esperienza in palcoscenico — firma un testo necessario, pensato per chi si avvicina alla regia non per teoria, ma per urgenza. Un libro che affronta, ...
Antonio Nobili
Vite Parallele: Un commovente spettacolo sul dramma della Sla
Un viaggio nella vita di due numeri, che poi numeri non sono, il 15 ed il 18 i malati del padiglione 3 dove si intrecciano le loro storie, diverse ma uguali. Valerio e Simone, con le loro vite parallele di giovani impegnati a cavalcare la vita nel pieno della stessa, immuni, credono, dal futuro. Valerio, appassionato di vela, è diventato uno youtuber famoso, sempre a caccia di regate intorno al...
Antonio Nobili — EdizioniSenzaTempo
Tu mi sognavi, io non dormivo: La storia d'amore segreta tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani
Nel vibrante scenario parigino del 1910, due anime predestinate si incrociano: Anna Achmatova, giovane poetessa russa dalla bellezza affascinante, e Amedeo Modigliani, artista italiano dal carisma magnetico. Il loro incontro, avvenuto tra i caffè bohémien e gli studi d'arte, diviene un'esplosione di passione e creatività. Modigliani, con il suo tratto audace e un...
Antonio Nobili