"Another Marilyne": Dedicato.
!["Another Marilyne": Dedicato. "Another Marilyne": Dedicato.](/covers/86127-another-marilyne-dedicato.jpg?2025-02-02 06:09:01)
- Autore
-
Bianca Fasano
- Editore
- Accademia dei Parmenidei
- Pubblicazione
- 05/12/2018
- Categorie
Questo mio “singolo” è dedicato ad un personaggio che mi è particolarmente caro: Marilyn Monroe. Un’attrice che è passata nel mondo della celluloide in un lasso di tempo brevissimo, lasciando un profondissimo segno.
E’ stato il periodo del mio “Il tempo degli eroi”, un libro che per me ha significato molto.
Tra il 1962 ed il1963 io ero una ragazzina “molto adulta”, che viveva un’epoca in cui i retroscena dei fatti, pur eclatanti, non erano tanto visibili.
La grande attrice Marilyn Monroe, con il suo splendido sorriso, muore tragicamente a Los Angeles, il 5 agosto 1962.
John Fitzgerald Kennedy pochi mesi dopo: a Dallas, il 22 novembre del 1963.
Fa il trio, l’uccisione di Bob Kennedy a Los Angeles il 6 giugno 1968.
Se è vero che alle spalle del “suicidio” della Monroe, c’era la volontà dei Kennedy, la morte di quella giovane donna che li aveva amati entrambi, certamente non portò loro fortuna.
Copertina dell'autrice.
Un’altra Marilyne.
Tu, norma Jean
che fosti abbandonata
troppo tardi,
da una madre
che non era una mamma
e che, nel bere
affogava anche te,
nella tua breve vita
hai cercato un amore
che ti mancava
e sempre,
sarebbe stato troppo poco
per la voragine
che lei aveva lasciato.
Tu,
dalla grafia incerta,
di mancina,
lanciata sulla destra,
ci hai provato
a lasciare un cammino
che credevi,
designato.
Amata per il corpo
dai potenti,
sei morta
accompagnata
da una morte
che non hai cercato.
Col filo nero
tra i capelli biondi
e la paura
di essere dimenticata.
Bianca Fasano
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Bianca Fasano
!["IL SOGNO" Racconto giallo in lettura](/covers-3d/86655-il-sogno-racconto-giallo-in-lettura.jpg)
"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura
di
Bianca Fasano
—
Accademia dei Parmenidei
Per chi vuol leggere questo racconto come fosse un ebook In regalo.Qual è la ragione dello scrivere? Forse la domanda se la pone di più chi scrive, rispetto al lettore. Penso che in ciascun essere umano, inteso come essere pensante, vi sia la necessità di esprimersi in modi differenti da quello verbale o gestuale. Alcuni si esprimono con il ballo o con il canto, altri con la recitazione. Io...
!["La saggezza della follia." Commedia.](/covers-3d/86653-la-saggezza-della-follia-commedia.jpg)
"La saggezza della follia." Commedia.
di
Bianca Fasano
—
Accademia dei Parmenidei
Tutte le commedie napoletane in qualche modo non riescono ad allontanarsi dal ricordare il metodo con cui pulcinella Cetrulo conquistava il pubblico: mostrando la difficoltà del vivere e traducendola in occasione di divertimento. Difficile per una scrittrice napoletana non essere tentata, almeno una volta nella vita, di scrivere un testo vagamente vicino alle splendide opere di Eduardo De ...
![New Design: “L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale"](/covers-3d/86652-new-design-l-estetica-globale-i-database-e-l-ibridazione-mediale.jpg)
New Design: “L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale"
di
Bianca Fasano
—
Accademia dei Parmenidei
BIANCA FASANO Sessione di Laurea: SETTEMBRE 2011 Relatore: Chiar.mo Prof. Guelfo Tozzi Correlatore: Dr. Stefano Perna Titolo Tesi: New design: âLâestetica globale i database e lâibridazione medialeâ Abstract Il mondo si modifica continuamente e la società , in ogni sua espressione, deve necessariamente adeguarsi alle molteplici novità che lâuso del computer e ancor di più lâ...
!["1974. Una storia.": E racconti](/covers-3d/86651-1974-una-storia-e-racconti.jpg)
"1974. Una storia.": E racconti
di
Bianca Fasano
—
Accademia dei Parmenidei
"1974. Una storia. E racconti" Il racconto che da il titolo alla breve raccolta, è stato scritto davvero, nella sua prima stesura nel 1974, amanuense. Ringrazio mia figlia Isabella D'Aiuto, per avermi recuperato questo ed altri miei manoscritti, cui poi ho potuto mettere mano per rielaborarli e raccoglierli in alcuni dei miei lavori in ebook e cartacei già pubblicati. Vi prego di non basare ...
!["Quel magico mondo lontano": Romanzo](/covers-3d/86646-quel-magico-mondo-lontano-romanzo.jpg)
"Quel magico mondo lontano": Romanzo
di
Bianca Fasano
—
Accademia dei Parmenidei
Câè una donna anziana, in una stanza buia, che attende la fine. Câè il ricordo di lei bambina, della sua infanzia felice, della famiglia, della danza, degli amici, della scuola, della scoperta di un mondo, che è il suo. Una doppia chiave di lettura che accompagna il romanzo, passando con rapidi movimenti del pensiero dal futuro del 2039 al passato e viceversa. Michelina cresce, conosce ...
!["Stio tra storia e leggenda e cenni sulla baronia di Magliano"](/covers-3d/86645-stio-tra-storia-e-leggenda-e-cenni-sulla-baronia-di-magliano.jpg)
"Stio tra storia e leggenda e cenni sulla baronia di Magliano"
di
Bianca Fasano
—
Accademia dei Parmenidei
Un paese come Stio rappresenta in embrione il respiro stesso dellâentroterra cilentano, con i suoi spazi sconfinati, le sue sorgenti, gli esseri umani che vi hanno vissuto da generazioni. Aleggia in aria il ricordo degli avi e delle leggende, delle canzoni e delle storie, degli emigranti che andarono a cercare altrove il loro destino e di coloro che, da anziani, vi sono tornati per ...