Il mio Carso
Emerge da alcuni passi di quest'opera una netta contrapposizione tra il Carso (e la natura più in generale), descritto come ambiente vivo, sano e primitivo, e la città, luogo di corruzione e malattia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Scipio Slataper

Il mio Carso
In questo breve ma intenso racconto, Scipio Slataper rivive la giovinezza trascorsa in mezzo a paesani e contadini tra le aspre montagne del Carso, seguendo l'intrecciarsi di storie e destini di alcune ragazze e un ragazzo. Irredentismo, patriottismo, triestinità, sensualità, desiderio, passione e morte: questo e molto altro vi aspetta ne "Il mio Carso".-
Scipio Slataper
Lettere triestine
Le Lettere triestine sono una serie di cinque articoli pubblicati sulla rivista La Voce dallo scrittore triestino Scipio Slataper dall'11 febbraio al 22 aprile 1909, che con un linguaggio spesso ironico analizzano la situazione culturale della Trieste dell'epoca mettendo l'accento sulle mancanze della città. Questi articoli daranno poi il via ad una serie di inchieste sulla cultura delle ...
Scipio Slataper — Bauer Books
Lettere triestine: Illustrato
Le Lettere triestine sono una serie di cinque articoli pubblicati sulla rivista La Voce dallo scrittore triestino Scipio Slataper dall'11 febbraio al 22 aprile 1909 che con un linguaggio spesso ironico analizzano la situazione culturale della Trieste dell'epoca mettendo l'accento sulle mancanze della città. Questi articoli daranno poi il via ad una serie di inchieste sulla cultura delle ...
Scipio Slataper