Delos Science Fiction 200

Fantascienza - rivista (33 pagine) - 200 numeri - Venom - Luna nuova di Ian McDonald - Futuro invisibile - Ken il guerriero - Steel Claw

Sono passati 25 anni da quando Luigi Pachì e Silvio Sosio fondavano e realizzavano la prima rivista telematica interamente dedicata alla fantascienza. Era il dicembre del 1994 e all'inizio Delos Science Fiction si chiama Delos Cyberzine. I primi quattro numeri furono distribuiti attraverso le BBS (Bulletin Board System). In pratica, la rivista era un programma eseguibile, una sorta di file di presentazione tipo PowerPoint, il cui file veniva caricato su una ventina di computer che fungevano da nodi, dai quali chi voleva leggerla liberamente la scaricava sul proprio computer. Dall'aprile del 1995, Delos venne ospitata sul portale McLink, diventando non solo la prima rivista online di fantascienza, ma tra le prime in assoluto in Italia.
Da quei primi pionieristici momenti ne è passata di acqua sotto i ponti e Delos, in questi anni, ha avuto tra i suoi collaboratori i nomi più importanti della fantascienza italiana. Ha vinto due premi Italia e un premio europeo come miglior rivista di fantascienza. Ha raccontato non solo la fantascienza letteraria, ma anche e soprattutto quella cinematografica e televisiva, distinguendosi dalle pubblicazioni anche cartacee dell'epoca.
Una storia che l'attuale curatore Carmine Treanni, in carica dal 2006 e dal numero 99, racconta nel suo editoriale.
Un numero speciale, dunque, questo di Delos Science Fiction, ma un numero anche ordinario, nel senso che come sempre trovate articoli di approfondimento, servizi, rubriche e un racconto.
Partiamo dallo speciale che è dedicato al film Venom, in arrivo nelle nostre sale cienmatografiche. Una nuova pellicola Marvel, ma stavolta con protagonista un cattivo, un villain antagonista dell'Uomo Ragno, ma anche un antieroe con una personalità doppia e quindi più interessante rispetto a tanti altri supereroi.
I servizi sono dedicati al nuovo romanzo di Ian Mcdonald dal titolo Luna Nuova, apparso sull'ultimo numero di Urania Jumbo. Segnaliamo che l'articolo porta la firma di Raffaele Izzo, nuovo e competente collaboratore della nostra rivista.
Il film di Ken il guerriero torna nelle sale, a 25 anni di distanza dalla sua uscita, per festeggiare una delle icone del moderno immaginario collettivo.
Fabio Lastrucci, nella sua rubrica dedicata ai fumetti ai fumetti vintage, ci parla di The Steel Claw, conosciuto da noi come l'Artiglio d'acciaio.
Nella rubrica sulle novità social & digital di fantascienza, segnaliamo l'uscita del romanzo vincitore del Premio Odissea, mentre per la nostra classifica le collane che in Italia hanno pubblicato antologie di racconti e romanzi tratte da serie televisive.
Il racconto di questo numero è di Carlo Puddu.

Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 185

Delos Science Fiction 185

RIVISTA (81 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale sulla serie tv The Man in the High Castle è lo speciale del numero 185 della nostra rivista di approfondimento. Servizi anche su Westworld e la narrativa di Primo Levi. Quando si parla di trasposizioni cinematografiche o televisive dei romanzi e dei racconti di Philip K. Dick l'appassionato di fantascienza si divide sempre. C'è chi osanna film ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 182

Delos Science Fiction 182

RIVISTA (67 pagine) - FANTASCIENZA - Nathan Never 25 anni - Mondi senza tempo - Forbidden Planet - Van Der Graaf Generator - Intervista: Bepi Vigna È online il nuovo numero di "Delos Science Fiction" con uno speciale dedicato ai 25 anni di "Nathan Never", il fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore. Festeggiamo con un'intervista a Bepi Vigna, uno dei tre creatori dell'Agente Alfa ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 181

Delos Science Fiction 181

RIVISTA (45 pagine) - FANTASCIENZA - Fantascienza in serial: le saghe di Delos Digital - X-Men Apocalisse - Alastair Reynolds - Supergirl La serialità è intrecciata con la storia della fantascienza fin dai suoi albori. Dai romanzi a puntate sui "dime magazine", ai pulp, alle serie di racconti sulle riviste dell'Età d'Oro che negli anni successivi sarebbero state riunite in volume diventando ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 178

Delos Science Fiction 178

RIVISTA (68 pagine) - FANTASCIENZA - Lo speciale del numero 178 di Delos Science Fiction è dedicato al film Deadpool, ma ospita anche articoli su David Bowie, Lo chiamavano Jeeg Robot e il nuovo romanzi di Umberto Rossi Il numero 178 di "Delos Science Fiction" che si apre con l'editoriale del curatore Carmine Treanni dedicato alla recente scomparsa di Umberto Eco. Come è noto, il professore di...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 177

Delos Science Fiction 177

RIVISTA (49 pagine) - FANTASCIENZA - X-Files, Ancillary Saga, Jack Kirby, invasioni aliene Passata la sbornia di "Star Wars", l'anno comincia con una rentrée di quelle che si ricorderanno. Torna in televisione, con una miniserie di sei puntate, "X-Files", una delle più belle e longeve serie televisive di fantascienza e non solo. già, perché il californiano creatore dello show, al secolo Chris ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 176

Delos Science Fiction 176

RIVISTA (80 pagine) - FANTASCIENZA - Star Wars Il risveglio della Forza - Hunger Games - I supereroi più assurdi - Terre gemelle Siamo quasi pronti per l'evento cinematografico di questo 2015 e forse del MIlennio. "Star Wars: Il Risveglio della Forza" approderà nelle nostre sale il prossimo 16 dicembre e l'attesa è sempre più snervante. Per tenervi compagnia fino a quel giorno, "Delos Science ...

Carmine Treanni Delos Digital