La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese

Compra su Amazon

La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese
Autore
AA. VV.
Editore
Class Editori
Pubblicazione
31/07/2018
Categorie
Questo volume mira a portare all’attenzione del pubblico italiano il testo aggiornato della Costituzione della Repubblica popolare cinese, pubblicato nella versione originale in lingua cinese, accompagnata da una traduzione in italiano. Il lettore troverà quindi nel preambolo, nel capitolo uno sui principi generali e nel terzo sulla struttura dello stato gli elementi nuovi evidenziati e potrà di conseguenza verificare in prima persona l’introduzione di riferimenti a formule proprie del discorso politico della dirigenza di Xi Jinping (nel Preambolo e in diversi articoli,), di una esplicita menzione del ruolo guida del Partito comunista cinese nel paese (art.1), dell’obbligo del giuramento di fedeltà alla Costituzione per i funzionari pubblici (art. 27), nonché l’eliminazione del limite di due mandati per chi ricopre la carica di presidente della Repubblica (art. 79), la creazione di una Commissione nazionale di supervisione (paragrafo 7 del capitolo 3) con compiti di sorveglianza, ispezione, indagine e sanzione sui funzionari pubblici e l’attribuzione di poteri legislativi a livello locale alle città suddivise in distretti (art. 100). Tutti i temi menzionati confermano la relazione dialettica tra progetto politico e testo costituzionale a cui si accennava in precedenza, rimettendo in gioco anche per il futuro la natura programmatica e la funzione di legittimazione proprie della Costituzione cinese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Ultimo domicilio conosciuto: Tredici storie sulle Pietre d'inciampo (I minolli)

Ultimo domicilio conosciuto: Tredici storie sulle Pietre d'inciampo (I minolli)

Un sampietrino rivestito in ottone su cui sono incisi un nome, una data e un luogo di nascita, una data e un luogo di morte.Un tassello della pavimentazione in rilievo, perché il passante ci inciampi con lo sguardo, perché si fermi un istante a leggere quello che vi è scritto sopra prima di passare oltre.Sono oltre 56.000 le vittime del nazismo che l’opera dell’artista Gunter Demnig ha ...

AA.VV. Morellini Editore
I signori della notte: Storie di vampiri italiani (I minolli)

I signori della notte: Storie di vampiri italiani (I minolli)

Vampiri. Vampiri in Italia. Vampiri succhiasangue, succhiatalento, succhiasogni. Quattordici racconti dedicati a questa affascinante figura dell’immaginario popolare, di cui in Italia si è scritto poco. Quindici autori che si confrontano con il suo mito e la simbologia che rappresenta, reinterpretandolo e adattandolo alla contemporaneità o lasciandolo classicamente avvolto dal manto di buio e ...

AA.VV. Morellini Editore
Congiunture e dinamiche di una regione periferica: L'Abruzzo in età moderna e contemporanea

Congiunture e dinamiche di una regione periferica: L'Abruzzo in età moderna e contemporanea

I saggi contenuti nel volume si concentrano sull’analisi di questioni legate alla storia dell’Abruzzo tra il xvi e il xix secolo. Attraverso indagini condotte su fonti d’archivio e bibliografiche, sono state studiate tematiche di carattere storico, sociale ed economico che hanno messo in risalto le peculiarità e le dinamiche dello sviluppo dell’economia regionale, nel più ampio contesto del ...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi

Questo libro ha l’ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L’opera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Pensiero tecnico e cultura del progetto: Riflessioni sulla ricerca tecnologica in architettura

Pensiero tecnico e cultura del progetto: Riflessioni sulla ricerca tecnologica in architettura

Il volume raccoglie in forma organica le lezioni, gli interventi e i contributi presentati nel corso della IX e X edizione del convegno “Incontri dell’Annunziata/Giornate di studio in onore di Eduardo Vittoria”, che hanno posto le basi per riflettere sulla ridefinizione del ruolo e degli obiettivi della Tecnologia dell’Architettura nel campo della ricerca scientifica, anche in vista di una ...

AA. VV.
On Stage: Storie di danza, musica e spettacolo

On Stage: Storie di danza, musica e spettacolo

Danza, musica, teatro e altre forme d’arte prendono vita in dieci racconti, che compongono questa antologia. Storie in cui il talento incontra la perseveranza, la bellezza abbraccia la fatica e l’emozione diventa protagonista assoluta. È un omaggio a quella sensazione così intensa che solo l’arte sa trasmettere, in un intreccio di parole e sentimenti. Dalle luci della ribalta alle pagine, i ...

AA.VV.