Opus 1/2017: quaderno di storia architettura restauro disegno
Un patrimonio da continuare
Adriano Ghisetti Giavarina
Per Amatrice
Randolph Langenbach
Earthquakes and Masonry: What can be learned from Nepal?
Terremoti e murature: cosa si può imparare dal Nepal?
Gianfranco D'Alò
Sui presidi antisismici storici negli organismi architettonici in muratura.
Primi esiti di un'indagine sul patrimonio costruito aquilano
Lucia Serafini
Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese
Fani Athanassiou,Venetia Málama, Maria Miza, Maria Sarantidou, Alexios Papasotiriou
The restoration and the anastylosis of the Macedonian tomb of “Macridy Bey” near Thessaloniki
Restauro e anastilosi della tomba macedone detta “di Macrid Bey” presso Salonicco
Paolo Vitti
Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo)
Piergiacomo Bucciarelli
Piesteritz, colonia operaia sul modello delle città-giardino
Raffaele Giannantonio
Lo «studio per villa» del «signor Antonio Sant'Elia»: Milano, Vienna, Roma
Marcello Villani
Storia, modernità, progetto. Il palazzo di Giustizia di Teramo
Maria Pilar Biel Ibáñez
Spazi per la cultura nella Spagna del XXI secolo: la trasformazione di edifici industriali dismessi in aree di rinnovamento urbano
Recensioni/Reviews
P. Tunzi, A. Ghisetti Giavarina, C. Varagnoli, M. Unali, L. Serafini
Indici prima serie (1988-2013)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Aa.Vv.

Nuovi Argomenti (73)
Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...
AA.VV. — MONDADORI
La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009
"Ancora una volta le Scuderie Aldobrandini si dimostrano un palcoscenico versatile e capace di valorizzare le esposizioni più diverse, attraverso l'unicità preziosa e sobria degli ambienti e le suggestioni di luci e trasparenze della sua originale struttura espositiva. "La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart, Duca di York a Frascati 1761-1803", è un avvenimento atteso e ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni
La mostra, promossa in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Spadolini, non intende essere una sorta di “mausoleo provvisorio” alla memoria di un grande italiano, quanto piuttosto la ricostruzione del percorso compiuto nel corso della vita da un uomo che ha tentato di rispondere nel modo più elevato alle sue sentite vocazioni, “le tre anime” come era solito definirle: lo ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma
Nella sua leggendaria carriera sportiva Fausto Coppi, il campionissimo, ha vinto e dominato sulle strade di tutto il mondo, domato le salite più difficili, vinto corse ciclistiche contro il tempo e gli avversari più ostici,ma gli mancava un trionfo a Roma. Lo riceve, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, con la mostra "Fausto Coppi il campionissimo" ospitata nella sala Zanardelli del Vittoriano...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861
Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno
Lyla viene trasportata d’urgenza nel XXIII secolo: a causa di un malfunzionamento ha colpito un tempoliziotto e deve essere processata per l’accaduto! Un’avventura di Pikappa tutta androidi e colpi di scena, firmata dalla penna di Bruno Enna e dalle matite di Claudio Sciarrone, autore anche della copertina inedita!
AA. VV.