Fragile umanità (Vele Vol. 131)
![Fragile umanità (Vele Vol. 131) Fragile umanità (Vele Vol. 131)](/covers/76572-fragile-umanita-vele-vol-131.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Leonardo Caffo
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 10/10/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Fragile umanità — Mangialibri
Leonardo Caffo ha scritto questo saggio nel dipartimento di Anatomia di una delle Università presso cui lavora. Sembrerebbe strano. Un filosofo all’interno del dipartimento di Anatomia. Eppure è esattamente il luogo migliore secondo Caffo da cui poter partire per spiegare il concetto di “postumano”. Qualcuno è in grado di pensare al di la dell’umano? Oltre i limiti del nostro Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Leonardo Caffo
![Il surrealismo in filosofia: verso un'inutile poesia?](/covers-3d/19272-il-surrealismo-in-filosofia-verso-un-inutile-poesia.jpg)
Il surrealismo in filosofia: verso un'inutile poesia? di Leonardo Caffo — GoWare
“Silenzio... rumore: e la filosofia cerca l’origine. La trova? Si perde. Dinnanzi alla ragione tutto appare ordinato, ma poi crolla. Comincia la poesia: e più che la realtà ci sembra quasi un surrealismo. La più importante considerazione surrealista della filosofia è il totale assoggettamento alla dimensione immaginifica. Ogni tipo di verità, tale in quanto tangibile, è trascesa a vantaggio ...
![Dopo il Covid-19: Punti per una discussione (Semi)](/covers-3d/113467-dopo-il-covid-19-punti-per-una-discussione-semi.jpg)
Dopo il Covid-19: Punti per una discussione (Semi) 1 di Leonardo Caffo
Interrogarsi su ciò verrà dopo l'emergenza Covid-19 è necessario, tanto quanto rimanere lucidi su ciò che accade nel pieno della pandemia e sulla "normalità" dalla quale ci siamo allontanati. 28 punti per una discussione su quel che sarà, nell'impegno di rendere il confronto tra tutti i viventi parte integrante del futuro che stiamo costruendo.
![Costruire futuri: Migrazioni, città, immaginazioni](/covers-3d/71399-costruire-futuri-migrazioni-citta-immaginazioni.jpg)
Costruire futuri: Migrazioni, città, immaginazioni 1 di Leonardo Caffo — Bompiani
Con un dialogo tra Stefano Boeri, Amos Gitai e Adrian Paci Uno sguardo sulla contemporaneità e oltre. Due approcci: Leonardo Caffo, filosofo, e Azzurra Muzzonigro, architetto, riflettono sulla società del futuro da immaginare con progetti nel presente. Tre temi caldi ai quali la politica non offre risposte: le grandi migrazioni, la vivibilità nelle metropoli e il ruolo dell’immaginazione ...