La Storia Fatta coi Cialtroni
Seguendo i vecchi programmi ministeriali c’era questa impressione, che la storia fosse popolata da gente noiosa, con qualche sporadico sovrano eccentrico per fare colore.
I re promulgavano editti, i generali vincevano o perdevano battaglie, Lutero inchiodava le sue tesi su un portone, Garibaldi e Vittorio Emanuele si stringevano la mano a Teano.
Soprattutto c’era questa idea che il passato fosse popolato da persone straordinariamente noiose e per bene.
Forse l’unico cialtrone che noi ragazzi conoscessimo, alle medie, era Giovanni Senzaterra, che già aveva un soprannome da cialtrone, e che faceva il cattivo in Robin Hood.
Ma possibile?
Al di fuori dei programmi scolastici - edulcorati per proteggere l’innocenza degli scolari - la storia (aha!) che ne viene fuori è abbastanza diversa.
La storia è costellata di personaggi scandalosi.
Di spie, avventurieri, donne scollacciate, doppiogiochisti, e semplici casi clinici.
Cialtroni, in poche parole.
Però meravigliosi.
Questa è una piccola collezione di alcuni di loro.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Davide Mana

La Quarta Scimmietta
Jim Morrison e Charles Manson. David Bowie e Elvis Presley. I Beatles e i Beach Boys. John Lennon e Janis Joplin. Stevie Nicks e Karen Carpenter. E al centro di tutto, i Monkees. I "Pre-Fab Four". Un omicidio efferato, un mistero, una cospirazione che attraversa i decenni e riscrive la storia del Rock'n'Roll. Questa è la storia della Quarta Scimmietta.
Davide Mana — 8PiecePress
Ombre Elettriche
L’incartamento ingannevolmente esile odora di muffa. La copertina reca stampigliato, in nero sbiadito su fondo giallo pallido: avvertenza: documenti declassificati a livello di sicurezza tre, al fine di fornire l’informazione necessaria ai membri del governo relativamente ai fatti della primavera 2005 - elementi non declassificabili rimossi. Segue un timbro che riporta due esagrammi ...
Davide Mana — 8PiecePress
La Forma delle Cose a Venire
E se Robert E. Howard non fosse riuscito ad uccidersi? E se H.P. Lovecraft avesse accetato di dirigere Weird Tales? Possono due autori di narrativa d'immaginazione cambiare la storia del ventesimo secolo? E quale sarà a quel punto, la forma delle cose a venire? Forse potremo vivere nei nostri sogni, se saremo degni di loro.
Davide Mana — 8PiecePress
Rossa Come il Peccato (Gli Orrori della Valle Belbo Vol. 6)
Signore e signori, Willi e i Superbi! On the road. Unitevi anche voi a Don Cornelio Zanella il fisarmonicista spretato, ad Augusto il Notaio alla chitarra e alla sezione ritmica dei Fratelli Pesce. Salite sul palco con i Fiati Occasionali e le coriste note come Fede, Speranza e Carità, per un'estate on the road fra le colline e i vigneti di Langhe e Monferrato. Lunghe giornate di tedio. ...
Davide Mana — 8PiecePress
Ammazzasogni (Gli Orrori della Valle Belbo Vol. 5)
Ci sono luoghi dove il confine fra mondo reale e terre dei sogni è più labile. Ci sono persone che possono vivere su entrambi i lati del confine, sognatori, che creano un mondo con la propria immaginazione. E poi ci sono... altri. “E allora,” chiesi, mettendomi in piedi, “Con cosa abbiamo a che fare, esattamente? Un sognatore fuori controllo?” “Più qualcosa come un ammazzasogni.” Sentii ...
Davide Mana — 8PiecePress
Un Fil di Fumo
Tokyo, 1960. Il Giappone è proiettato verso il futuro. La guerra è finita, i nemici sono diventati alleati. In una casa alla periferia della metropoli, si consuma un omicidio inspiegabile. Le autorità americane vogliono sapere. Le autorità giapponesi sono liete di collaborare. Esistono protocolli, procedure, regole. Ma alla fine ci sono solo due uomini molto diversi, soli contro qualcosa...
Davide Mana — 8PiecePress