L'ipocrisia dell'Occidente: Il Califfo, il terrore e la storia
Da dove viene la malapianta del fondamentalismo, chi sono i guerrieri di Allah nei ranghi dell'Isis, che legame c'è tra la campagna dell'Iraq del 2003 e i conflitti del Medio Oriente?
Un viaggio alla scoperta delle radici dei miti e delle false notizie che ci circondano quando parliamo di Islam. "la Repubblica"
«Ma davvero abbiamo la memoria tanto corta? Davvero abbiamo dimenticato che fin dagli anni Settanta sono stati gli statunitensi che in Afghanistan, in funzione antisovietica, si sono serviti dei guerrieri-missionari fondamentalisti provenienti dall'Arabia Saudita e dallo Yemen? Davvero ignoriamo che la malapianta del fondamentalismo l'abbiamo innaffiata e coltivata per anni noi occidentali? Sul serio non sappiamo nulla del fatto che ancor oggi il jihadismo – quello di al-Qaeda e quello, rivale e concorrente, dell'Islamic State – è sostenuto, e neppure in modo troppo nascosto, da alcuni emirati della penisola arabica che pur sono tra i nostri più sicuri alleati nonché – e soprattutto – partner finanziari e commerciali?»
Dietro lo scontro di civiltà, usato strumentalmente, si nascondono interessi precisi. Al servizio di questo mito cooperano più o meno consapevolmente una diplomazia internazionale traballante e voltagabbana e un universo mediatico allarmista e ricercatore di consensi legittimanti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franco Cardini
![Giovanna d'Arco: La vergine guerriera](/covers-3d/87927-giovanna-d-arco-la-vergine-guerriera.jpg)
Giovanna d'Arco: La vergine guerriera di Franco Cardini — MONDADORI
Sentendosi chiamata da Dio alla liberazione del territorio francese, occupato dagli inglesi durante la guerra dei Cent'Anni, Giovanna d'Arco ottenne dal «re di Bourges» il comando di un'armata che giunse fino a Reims sbaragliando l'avversario. Ma per la corte di Francia quella giovane donna che pareva avere il dono sovrannaturale dell'invincibilità risultava imbarazzante. Catturata, ...
![Andalusia: Viaggio nella terra della luce (Intersezioni)](/covers-3d/84450-andalusia-viaggio-nella-terra-della-luce-intersezioni.jpg)
Andalusia: Viaggio nella terra della luce (Intersezioni) di Franco Cardini — Società editrice il Mulino
In un dolce tardo mattino o in un torrido meriggio o in una fresca sera o in una notte stellata, una jarra di sangría è il minimo per godere di quel vino rosso leggero che è quasi un’espressione filosofica. Scrivere di Andalusia, pensare all’Andalusia, è impossibile a mente fredda e a cuore sereno. Se e quando ti provi a farlo, mille immagini t’invadono gli occhi. L’Andalusia è uno spazio...
![Il Barbarossa: Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore](/covers-3d/140230-il-barbarossa-vita-trionfi-e-illusioni-di-federico-i-imperatore.jpg)
Il Barbarossa: Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore di Franco Cardini
Federico I, imperatore, re di Germania, Italia, Borgogna. Per alcuni, un monarca universale, conosciuto e amato anche nel più profondo dell'Asia, scomparso da martire alle crociate; un sovrano leggendario, morto, come Artù, soltanto in apparenza, addormentato in una montagna in attesa di ridestarsi. Per altri, lo scomunicato che lacera la Chiesa con uno scisma, il tiranno ...
![La pace mancata: La conferenza di Parigi e le sue conseguenze](/covers-3d/83436-la-pace-mancata-la-conferenza-di-parigi-e-le-sue-conseguenze.jpg)
La pace mancata: La conferenza di Parigi e le sue conseguenze di Franco Cardini — MONDADORI
Fra il gennaio 1919 e quello del 1920, a Parigi si decise il destino del mondo. Al termine del grande conflitto che secondo la promessa wilsoniana avrebbe dovuto «porre fine a tutte le guerre», in un momento decisivo per un possibile riscatto dopo anni di atrocità, i leader delle quattro potenze vincitrici si riunirono nella capitale francese per discutere i termini della pace: ridisegnare i ...
![La Congiura: Potere e vendetta nella Firenze dei Medici](/covers-3d/81982-la-congiura-potere-e-vendetta-nella-firenze-dei-medici.jpg)
La Congiura: Potere e vendetta nella Firenze dei Medici di Franco Cardini — Editori Laterza
Il complotto dei Pazzi contro i Medici sancì il ruolo di Lorenzo il Magnifico come protagonista della vita italiana. Franco Cardini e Barbara Frale raccontano la congiura con una scrittura narrativa potente. Amedeo Feniello, "la Lettura - Corriere della Sera" La storia dei Medici, famiglia-icona del Rinascimento italiano, è la storia di una successione quasi ininterrotta di congiure e ...
![Sacro Graal](/covers-3d/75872-sacro-graal.jpg)
Sacro Graal di Franco Cardini — Gallucci
Dopo che Artù ebbe estratto la spada dalla roccia, dopo le Storie di Re Artù, è ora di tornare a Camelot per scoprire il destino dei dieci valorosi uomini del re e le misteriose e leggendarie vicende del Graal. Molte sono le vie che conducono alla Sacra Coppa e solo i veri cavalieri hanno il coraggio di percorrerle. Questa è la storia di un oggetto misterioso che compare e scompare di ...