Il Re del Mare (Ciclo dei pirati della Malesia)
Yanez comanda una spedizione di tigrotti in soccorso di Tremal-Naik, la cui piantagione è stata attaccata da ribelli dayaki. Vengono però sopraffatti e durante la ritirata Tremal-Naik e la figlia Darma vengono catturati e consegnati a sir James Moreland, un anglo-indiano al servizio del rajah di Sarawak, mentre Yanez viene salvato da un americano che gli vende la potente nave da guerra che dà il titolo al romanzo. Yanez raggiunge quindi Sandokan, che gli inglesi hanno cacciato da Mompracem, e i due liberano Tremal-Naik e Darma e dichiarano guerra all’Inghilterra.
Le vicende narrate in questo romanzo fanno parte del Ciclo dei pirati della Malesia composto anche da I pirati della Malesia, Le tigri di Mompracem, Le due tigri, Il Re del Mare ed altri romanzi scritti da Salgari.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
![I naviganti della Meloria: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/96920-i-naviganti-della-meloria-con-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
I naviganti della Meloria: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 90, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, geologiche, botaniche o zoologiche. In questo romanzo la vicenda si svolge in Italia, anzi questo è l’...
![La rivincita di Yanez: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/96755-la-rivincita-di-yanez-con-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
La rivincita di Yanez: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 113, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo “La rivincita di Yanez” fu pubblicato postumo nel 1913 per i tipi ...
![Il vampiro della foresta](/covers-3d/96826-il-vampiro-della-foresta.jpg)
Il vampiro della foresta di Emilio Salgari — Passerino
"Le foreste dell’America meridionale, sotto certi aspetti, sono ben più pericolose di quelle africane, quantunque anche queste siano popolate da un gran numero di fiere, avide specialmente di carne umana. L’uomo che le percorre, ad ogni istante si trova in procinto di lasciarvi la vita, perché non le sole belve lo insidiano, ma ben anche certi volatili pericolosissimi; perfino anche certe ...
![La caduta di un impero: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/96717-la-caduta-di-un-impero-con-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
La caduta di un impero: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 101, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo “La caduta di un impero” fu pubblicato postumo nel 1911 per i tipi ...
![Il bramino dell'Assam: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/96631-il-bramino-dell-assam-con-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
Il bramino dell'Assam: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 98, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo “Il bramino dell’Assam”, pubblicato nel 1911 per l’Editore Bemporad...
![La riconquista di Mompracem - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/96506-la-riconquista-di-mompracem-annotato-con-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
La riconquista di Mompracem - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 177, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali (marinareschi, in genere) presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche.Il romanzo “La riconquista di Mompracem” (...