Strumenti musicali egizi
![Strumenti musicali egizi Strumenti musicali egizi](/covers/74690-strumenti-musicali-egizi.jpg?2025-01-27 06:06:53)
- Autore
- Moustafa Gadalla
- Editore
- Tehuti Research Foundation
- Pubblicazione
- 12/05/2018
- Categorie
Questo libro si compone di cinque capitoli:
Capitolo 1: La ricchezza di strumenti evidenzia le caratteristiche generali degli strumenti egiziani e le componenti principali dell’orchestra.
Capitolo 2: Strumenti a corda illustra i vari strumenti a corda dell’Antico Egitto come le lire, il tri-gonon (zither) e le arpe, oltre che le tecniche esecutive: Le tecniche esecutive dell’arpa; le capacità onnicomprensive degli antichi; gli strumenti a corda con manico, come il liuto a manico corto; le chitarre egiziane a collo lungo; e gli strumenti ad arco [kamanga, rababah].
Capitolo 3: Strumenti a fiato tratta il flauto con foro inferiore aperto; flauto traverso; il flauto di Pan; il flauto ad ancia semplice (clarinetto); il flauto doppio; il doppio clarinetto; l’oboe ad ancia doppia; l’arghul; altri strumenti (cornamusa e organo); e corni/trombe.
Capitolo 4: Strumenti a percussione tratta gli strumenti membranofoni come i tamburi e i tamburelli; e gli strumenti non membranofoni (idiofoni) come le bacchette per percussioni, i batacchi, i sistri, i cimbali, le nacchere, le campane (chimes), lo xilofono e il glockenspiel e le parti del corpo umano (mani, dita, gambe, piedi, ecc.).
Capitolo 5: L’esecuzione musicale esamina il significato e il ruolo delle dita e delle nocche nella produzione e direzione di esecuzioni musicali; così come i diversi metodi per tenere il tempo ritmico, compreso l’uso di sillabe.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Moustafa Gadalla
![L’architettura metafisica dell’Antico Egitto](/covers-3d/87216-l-architettura-metafisica-dell-antico-egitto.jpg)
L’architettura metafisica dell’Antico Egitto di Moustafa Gadalla — Tehuti Research Foundation
Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica Questo libro è diviso in tre parti per un totale di 10 capitoli. Parte I: Concetti d’architettura – Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2: Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di “come sopra così sotto” e della sua applicazione all’arte ...
![Il linguaggio metafisico dei geroglifici egizi](/covers-3d/77266-il-linguaggio-metafisico-dei-geroglifici-egizi.jpg)
Il linguaggio metafisico dei geroglifici egizi di Moustafa Gadalla — Tehuti Research Foundation
Realtà scientifiche/metafisiche di immagini pittoriche (geroglifici), come tramite supremo per la consapevolezza umana, che interpretano, elaborano e mantengono i significati di queste immagini. Il libro tratta il linguaggio metafisico delle immagini/disegni dei geroglifici egizi – il linguaggio della mente/intelletto/divino; le realtà scientifiche/metafisiche delle immagini pittoriche (...
![Alla riscoperta delle piramidi egizie](/covers-3d/74787-alla-riscoperta-delle-piramidi-egizie.jpg)
Alla riscoperta delle piramidi egizie di Moustafa Gadalla — Tehuti Research Foundation
Un manuale completo sulle piramidi dell’Antico Egitto durante l’epoca delle piramidi. Contiene: le posizioni e le dimensioni degli interni e degli esterni delle piramidi; la storia e i costruttori delle piramidi; teorie di costruzione; teorie sul loro scopo e sulla loro funzione; la geometria sacra alla base della progettazione delle piramidi, e molto altro ancora. Questo volume è composto da ...
![Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto](/covers-3d/62121-le-radici-del-cristianesimo-nell-antico-egitto.jpg)
Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto di Moustafa Gadalla — Tehuti Research Foundation
Il libro rivela le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul “Gesù storico” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il “Cristo della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l’essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose.. Ciò che oggi si ...
![Cosmologia egizia: l’universo animato](/covers-3d/58133-cosmologia-egizia-l-universo-animato.jpg)
Cosmologia egizia: l’universo animato di Moustafa Gadalla — Tehuti Research Foundation
Copre l'applicabilità dei concetti cosmologici egiziane per la nostra moderna comprensione della natura dell'universo, la creazione, la scienza e la filosofia. Il libro esamina l’applicabilità dei concetti cosmologici egizi al nostro modo moderno di comprendere la natura dell’universo, la creazione, la scienza e la filosofia. La cosmologia egizia è umanistica, coerente, globale, consistente, ...
![Iside La divinità femminile](/covers-3d/58135-iside-la-divinita-femminile.jpg)
Iside La divinità femminile di Moustafa Gadalla — Tehuti Research Foundation
Il libro analizza il principio femminile divino in quanto fonte della creazione, sia in senso fisico che metafisico; il rapporto (e l’unicità) dei principi femminile e maschile. Analizza inoltre una ventina di divinità femminili in quanto manifestazioni degli attributi femminili, il ruolo del culto di Iside nel mondo, e molto altro. Quest’opera arricchirà sia la mente con informazioni ...