La leggenda nera dei Templari


Nell'anno 1099 i crociati venuti dall'Occidente conquistano Gerusalemme e fondano un regno cristiano nella Città Santa. Pochi anni dopo il re di Gerusalemme patrocina la formazione di una milizia religiosa, un corpo di combattenti che dovranno difendere i pellegrini in viaggio verso i luoghi santi. E sposta il quartier generale di questo corpo scelto presso il luogo più carismatico di Gerusalemme: le rovine del Tempio del Signore, edificato duemila anni prima da re Salomone. Circonfuso da un'aura di leggenda, l'ordine dei Templari conosce un'espansione incredibile che lo porta a diventare una vastissima multinazionale. I Templari non sono soltanto gloriosi combattenti, sono anche abilissimi banchieri che gestiscono la tesoreria di vari regni cristiani. Il loro successo incrementa la leggenda che li circonda, e quando nel 1307 il re di Francia Filippo IV detto il Bello li accuserà di eresia con l'aiuto dell'Inquisizione, la storia si tingerà di toni oscuri.



La storia di un mito può essere ancora più interessante della storia che il mito racconta. Soprattutto se la storia è quella leggendaria dei Templari.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Barbara Frale

Imperium. L'erede di Roma

Imperium. L'erede di Roma

La lotta per la vita è la più spietata Roma, 79 d.C. La plebe irrequieta e sempre violenta è tenuta sotto controllo da due elementi: panem et circenses . Per consolidare la propria posizione sul trono dell’impero, Vespasiano vuole far acclamare come suo successore il figlio Tito durante i cento giorni di giochi gladiatori e gare di corsa che dovranno ...

Barbara Frale
I labirinti di Notre-Dame

I labirinti di Notre-Dame

Dall’autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Un grande thriller storico Una misteriosa reliquia unisce i destini di Parigi e Roma Anno del Signore 1300. Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l’assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso...

Barbara Frale
Notturno Veneziano

Notturno Veneziano

Violante è un’adolescente sensibile, emarginata dalle coetanee perché troppo intelligente, colta e poco incline a vivere sul filo delle loro futili mode passeggere. Dopo la morte del padre Cesare Dauro, uno stimato antiquario romano, vive in continuo scontro con sua madre, una donna frivola, cinica, insicura. Respinta da Giorgio, l’insegnante di cui si era innamorata, la ragazza può contare ...

Barbara Frale
Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio

Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio

Barbara Frale
La torre maledetta dei templari

La torre maledetta dei templari

Autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Solo un uomo può svelare uno dei più antichi segreti dell’ordine Un grande romanzo storico Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende...

Barbara Frale Newton Compton Editori
Cospirazione Medici

Cospirazione Medici

Dall'autrice del bestseller In nome dei Medici Firenze, domenica 26 aprile 1478. Durante una messa solenne celebrata dal cardinal Riario, i congiurati hanno levato il pugnale scagliandosi su Giuliano de’ Medici, riducendolo in fin di vita. Per vendicarsi, Lorenzo spargerà molto altro sangue: la città, culla del Rinascimento, per lunghe settimane vedrà le sue strade orridamente tinte di ...

Barbara Frale Newton Compton Editori