Delos Science Fiction 192

Fantascienza - rivista (63 pagine) - Blade Runner 2049 nello spaciale di questo numero. Articoli anche su Mazinga Z – Infinity e un profilo critico dedicato allo scrittore Giampietro Stocco.

Un sequel cinematografico realizzato dopo trentacinque anni dalla pellicola originale è di per sé già una notizia, se poi il film in questione è Blade Runner, allora si entra in un terreno minato. Il coraggio di girare Blade Runner 2049 è stato di Denis Villeneuve, regista canadese che si è fatto notare soprattutto per il recente Arrival. Come è noto Blade Runner di Ridley Scott uscì nel 1982 e non ebbe un successo immediato al botteghino. Poi negli anni è diventata una pellicola cult, entrando stabilmente nell'immaginario di milioni di spettatori. Un sequel, dunque, è sembrata a molti operazione azzardata. Riflettono sulla riuscita o meno della pellicola Arturo Fabra e Giovanni De Matteo, confezionando lo speciale del numero 192 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento che potete leggere online.
E a proposito di ritorni, non potevamo non segnalare l'uscita nelle sale cinematografiche anche di Mazinga Z – Infinity, film d'animazione con protagonista il robottone creato dal quel genio che risponde al nome di Go Nagai, e che ha accompagnato almeno tre generazioni di ragazzi dagli anni Settanta in poi.
Fantascienza vintage è anche quella di The Shadow Planet, fumetto dei Blasteroid Bros, realizzato dall'etichetta indipendente Radium e pubblicato dalla Saldapress, in cui trovano spazio le atmosfere di film come Il Pianeta Proibito e Alien e le opere di H.P. Lovecraft.
Nella sua rubrica sui capolavori della fantascienza, lo scrittore Enrico Di Stefano ci segnala la saga de "I Grendel", scritta a sei mani da tre grandi scrittori: Larry Niven, Jerry Pournelle e Steven Barnes.
Carmine Treanni, curatore di Delos, traccia invece nella rubrica dedicata alla fantascienza italiana un profilo critico di Giampietro Stocco, scrittore che ha dedicato gran parte della sua carriera al romanzo ucronico, ma non solo e tornato recentemente con il racconto lungo Rigenerazione (Delos Digital).


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 185

Delos Science Fiction 185

RIVISTA (81 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale sulla serie tv The Man in the High Castle è lo speciale del numero 185 della nostra rivista di approfondimento. Servizi anche su Westworld e la narrativa di Primo Levi. Quando si parla di trasposizioni cinematografiche o televisive dei romanzi e dei racconti di Philip K. Dick l'appassionato di fantascienza si divide sempre. C'è chi osanna film ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 182

Delos Science Fiction 182

RIVISTA (67 pagine) - FANTASCIENZA - Nathan Never 25 anni - Mondi senza tempo - Forbidden Planet - Van Der Graaf Generator - Intervista: Bepi Vigna È online il nuovo numero di "Delos Science Fiction" con uno speciale dedicato ai 25 anni di "Nathan Never", il fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore. Festeggiamo con un'intervista a Bepi Vigna, uno dei tre creatori dell'Agente Alfa ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 181

Delos Science Fiction 181

RIVISTA (45 pagine) - FANTASCIENZA - Fantascienza in serial: le saghe di Delos Digital - X-Men Apocalisse - Alastair Reynolds - Supergirl La serialità è intrecciata con la storia della fantascienza fin dai suoi albori. Dai romanzi a puntate sui "dime magazine", ai pulp, alle serie di racconti sulle riviste dell'Età d'Oro che negli anni successivi sarebbero state riunite in volume diventando ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 178

Delos Science Fiction 178

RIVISTA (68 pagine) - FANTASCIENZA - Lo speciale del numero 178 di Delos Science Fiction è dedicato al film Deadpool, ma ospita anche articoli su David Bowie, Lo chiamavano Jeeg Robot e il nuovo romanzi di Umberto Rossi Il numero 178 di "Delos Science Fiction" che si apre con l'editoriale del curatore Carmine Treanni dedicato alla recente scomparsa di Umberto Eco. Come è noto, il professore di...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 177

Delos Science Fiction 177

RIVISTA (49 pagine) - FANTASCIENZA - X-Files, Ancillary Saga, Jack Kirby, invasioni aliene Passata la sbornia di "Star Wars", l'anno comincia con una rentrée di quelle che si ricorderanno. Torna in televisione, con una miniserie di sei puntate, "X-Files", una delle più belle e longeve serie televisive di fantascienza e non solo. già, perché il californiano creatore dello show, al secolo Chris ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 176

Delos Science Fiction 176

RIVISTA (80 pagine) - FANTASCIENZA - Star Wars Il risveglio della Forza - Hunger Games - I supereroi più assurdi - Terre gemelle Siamo quasi pronti per l'evento cinematografico di questo 2015 e forse del MIlennio. "Star Wars: Il Risveglio della Forza" approderà nelle nostre sale il prossimo 16 dicembre e l'attesa è sempre più snervante. Per tenervi compagnia fino a quel giorno, "Delos Science ...

Carmine Treanni Delos Digital