IL VALICO PER LA REZIA: Ed altri fatali errori (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 5)

Come riuscire a liberare una giovane vedova dai lacci e dai traffici di uno scomodo tutore?
Questo è il problema che assilla Quintilio, un giovane ed esperto agrimensore che nel 45 a.C. presta servizio in un reparto del Genio dell’esercito lavorando su vie consolari e centuriazioni per i veterani.
La soluzione per sbrogliare l’intricata matassa nella quale si è venuta a trovare la vedova è a buon punto quando Quintilio è chiamato ad effettuare una missione in incognito.
Si tratta di progettare una nuova strada nelle valli alpine abitate dai popoli retici, in pratica una via adatta a rapidi spostamenti di legioni verso la Rezia.
Braci ardenti covano sotto la cenere, e l’agrimensore dovrà fare i conti con le lusinghe della corruzione e con i rischi delle scorciatoie e degli astuti inganni che sono all’ordine del giorno nella vita quotidiana nell’Urbe.

Claudio Rossi è autore di numerosi saggi su antichi insediamenti e centuriazioni romane.
La serie “Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero” è ambientata tra gli ultimi anni di Cesare ed i primi anni di Augusto.

I Romanzi di questa serie già pubblicati:
1. IADER - Oltre il Mare Adriatico una lunga fuga dai sicari (2016)
2. MISSIONE IN ATTICA - Un’indagine dell’agrimensore Quintilio e del liberto Hicesius (2016)
3. OMBRE A ORIENTE - Una spedizione oltre i confini della repubblica (2016)
4. I PAPIRI DI ALEXANDRIA - False verità sulla lunga via del ritorno (2017)
5. IL VALICO PER LA REZIA - Ed altri fatali errori (2017)

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Claudio Rossi

L'ASSEDIO DI TIRO (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 12)

L'ASSEDIO DI TIRO (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 12)

Anno 40 a.C. Mentre la Siria viene invasa dall’esercito di Orode di Partia, l’agrimensore Quintilio e il segretario greco che da anni lo aiuta nei calcoli ricevono l’ordine di trasferimento a un nuovo reparto in una provincia della Gallia. Il viaggio, insieme a centurie di legionari che vengono riposizionati su linee difensive, è irto di difficoltà e ...

claudio rossi claudio rossi
CARTHAGO NOVA: L'argento delle Legioni (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 10)

CARTHAGO NOVA: L'argento delle Legioni (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 10)

La battaglia di Filippi e la sconfitta di Bruto e Cassio non sono state sufficienti per far tornare la pace a Roma. Gli ufficiali della parte perdente vengono assegnati a nuovi incarichi, e nell’Urbe le proscrizioni seminano la morte tra i patrizi che hanno sostenuto il sogno repubblicano dei cesaricidi. Mentre si consumano i giochi di potere dei triumviri, Quintilio, un agrimensore civile che...

claudio rossi claudio rossi
L'OMBRA DELLA PIRAMIDE (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

L'OMBRA DELLA PIRAMIDE (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

Un rotolo di papiro egiziano compare sul mercato antiquario clandestino. A prima vista sembra un testo sconosciuto, ma evidentemente c’è più di un dubbio sulla sua autenticità se qualcuno si muove per farlo valutare dagli esperti in papiri dell’università di Oxford. Il lungo rotolo risale al secondo secolo d.C., al tempo dell’imperatore Traiano. ...

Claudio Rossi
UN INVERNO IN ARMENIA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 11)

UN INVERNO IN ARMENIA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 11)

Un viaggio che sembra non finire mai porta l’agrimensore Quintilio, un civile aggregato al Genio militare, nelle regioni oltre l’Eufrate che si trovano sotto il controllo dei Parti, secolari nemici di Roma. É l’anno 40 a.C., e non sono operazioni di misura di agro incolto che lo attendono in quelle terre selvatiche e poco abitate, ma una missione dai contorni vaghi ...

Claudio Rossi
MEMORIE DI UN VIAGGIO IN EGITTO (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 9)

MEMORIE DI UN VIAGGIO IN EGITTO (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 9)

Claudio Rossi
L'AVORIO DELLA NUBIA (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

L'AVORIO DELLA NUBIA (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

Anno 108 d.C. Il medico Aulo Svetonio, di stanza con la XXII Legione ad Alessandria d’Egitto, a causa di discutibili comportamenti e di circostanze avverse è stato temporaneamente allontanato dal servizio. Ma le sue abilità in interventi chirurgici e nella preparazione di farmaci non sono passate inosservate: la sua presenza viene infatti richiesta in una missione che si ripropone di ...

Claudio Rossi