Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese
![Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese](/covers/65401-metabolismo-e-regionalizzazione-dell-urbano-esplorazioni-nella-regione-urbana-milanese.jpg?2025-01-22 06:05:34)
- Autore
- Francesco Curci
- Editore
- GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
- Pubblicazione
- 25/10/2017
- Categorie
l volume, esito delle attività dell’unità di ricerca del Politecnico di Milano nell’ambito del progetto prin Postmetropoli, indaga alcuni degli epifenomeni della regionalizzazione dell’urbano nel contesto milanese: dispersione urbana, mobilità individuale esplosa, consumo di suolo, frammentazione istituzionale, volatilità politica - ma anche nuovi stili di vita e pratiche sociali - ai fini della produzione di un nuovo e più sostenibile metabolismo urbano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francesco Curci
![Territori dell'abusivismo: Un progetto per uscire dall'Italia dei condoni](/covers-3d/70317-territori-dell-abusivismo-un-progetto-per-uscire-dall-italia-dei-condoni.jpg)
Territori dell'abusivismo: Un progetto per uscire dall'Italia dei condoni di Francesco Curci — Donzelli Editore
Il volume fa il punto sul fenomeno dell’abusivismo edilizio nel Mezzogiorno, dopo un periodo di relativo silenzio degli studiosi sul tema, e avanza alcune proposte per l’innovazione dei progetti e delle politiche a esso rivolti. Alla base ci sono le riflessioni sviluppate nell’ambito di una rete di ricerca promossa e coordinata dai tre curatori con il sostegno della Società italiana degli ...
![Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia](/covers-3d/58269-oltre-la-metropoli-l-urbanizzazione-regionale-in-italia.jpg)
Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia di Francesco Curci — GoWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
Che fine ha fatto la città? Che cosa dobbiamo intendere quando diciamo ‘urbano’? La letteratura internazionale ci propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano a un superamento sostanziale del modello urbano del ventesimo secolo. È possibile immaginare una nuova concezione dello spazio cittadino in Italia? In questo volume, seconda uscita della collana Il futuro delle città, si ...