Il suono del secolo: Quando il Rock ha fatto la Storia
![Il suono del secolo: Quando il Rock ha fatto la Storia Il suono del secolo: Quando il Rock ha fatto la Storia](/covers/65190-il-suono-del-secolo-quando-il-rock-ha-fatto-la-storia.jpg?2025-01-22 06:02:22)
- Autore
- Stefano Mannucci
- Editore
- Ugo Mursia Editore
- Pubblicazione
- 18/10/2017
- Categorie
Il rock è storia. Di più: il rock ha cambiato la Storia del mondo. E continua a farlo, come raccontano queste pagine che hanno il fascino del grande «romanzo» dove, con il rigore dell’inchiesta giornalistica, s’intrecciano la conquista della Luna e Woodstock, il Vietnam e John Lennon, il killer di JFK e Bob Dylan, il Sessantotto e i Rolling Stones, le nuove rivelazioni sulla misteriosa morte di Jim Morrison, la pacificazione della Giamaica e Bob Marley, la Generazione X e Kurt Cobain, il Bataclan e gli U2, Bruce Springsteen e Trump.
Ricco di aneddoti, di star, di personaggi rimasti finora nell’ombra, di verità ufficiali smontate dai retroscena, questo è un libro in cui ciascuno può ritrovarsi, perché il rock è anche la colonna sonora della nostra memoria.
Stefano Mannucci - Nato a Roma nel 1958, è il Doctor Mann del canale rock Radiofreccia (Gruppo RTL) e scrive su «Il Fatto Quotidiano».
Dal 1995 al 2016 è stato caporedattore, responsabile del Servizio Spettacoli e inviato de «Il Tempo».
Negli anni Ottanta e fino a metà dei Novanta è stato tra i conduttori di Rai Stereonotte e tra le firme di punta del prestigioso periodico specializzato «Rockstar». Spende buona parte della sua vita professionale sopra, davanti e dietro i palchi della grande musica internazionale. Ha incontrato tutte le stelle della storia del rock (tranne Elvis Presley) e organizza eventi musicali in cui interagisce in modo originale con i big della scena italiana.
Ricco di aneddoti, di star, di personaggi rimasti finora nell’ombra, di verità ufficiali smontate dai retroscena, questo è un libro in cui ciascuno può ritrovarsi, perché il rock è anche la colonna sonora della nostra memoria.
Stefano Mannucci - Nato a Roma nel 1958, è il Doctor Mann del canale rock Radiofreccia (Gruppo RTL) e scrive su «Il Fatto Quotidiano».
Dal 1995 al 2016 è stato caporedattore, responsabile del Servizio Spettacoli e inviato de «Il Tempo».
Negli anni Ottanta e fino a metà dei Novanta è stato tra i conduttori di Rai Stereonotte e tra le firme di punta del prestigioso periodico specializzato «Rockstar». Spende buona parte della sua vita professionale sopra, davanti e dietro i palchi della grande musica internazionale. Ha incontrato tutte le stelle della storia del rock (tranne Elvis Presley) e organizza eventi musicali in cui interagisce in modo originale con i big della scena italiana.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stefano Mannucci
![L’Italia suonata: Dagli anni del boom al nuovo millennio. La storia e la musica](/covers-3d/86981-l-italia-suonata-dagli-anni-del-boom-al-nuovo-millennio-la-storia-e-la-musica.jpg)
L’Italia suonata: Dagli anni del boom al nuovo millennio. La storia e la musica di Stefano Mannucci — Ugo Mursia Editore
La prima e unica storia d’Italia suonata a ritmo di pop e rock. Con Modugno gli italiani sognano di volare e si risvegliano nella notte del Vajont. Si scandalizzano con gli amori proibiti di Mina e la follia di Celentano. E poi gli enigmi della morte di Tenco, Gaber che rivendica la libertà dal conformismo, il processo degli autonomi a De Gregori, De André che solidarizza con i suoi rapitori, ...