Curve e Modelli
![Curve e Modelli Curve e Modelli](/covers/64440-curve-e-modelli.jpg?2024-11-16 06:12:38)
- Autore
- Petracca francesco luigi
- Editore
- Petracca Francesco Luigi
- Pubblicazione
- 30/09/2017
- Categorie
Altri libri dell'autore: Fondamenti di Calcolo Integrale I; Fondamenti di Calcolo Integrale II; Geometria Analitica nello Spazio, Calcolo Combinatorio e delle Probabilità, Fondamenti di Statistica I, Fondamenti di Statistica Inferenziale.
Contatti: fpetracca1@gmail.com
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di petracca francesco luigi
![Matematica per la Fisica](/covers-3d/91918-matematica-per-la-fisica.jpg)
Matematica per la Fisica di Petracca Francesco Luigi — Petracca Francesco Luigi
Il manuale “ Matematica per la Fisica ” nasce dall’esigenza di fornire agli studenti che si avvicinano allo studio della Fisica i concetti fondamentali di limite, derivata e integrale che si affrontano in un corso di matematica in tempi non sempre coincidenti con la trattazione dei temi di Fisica che richiedono la conoscenza del calcolo infinitesimale; questo genera negli studenti una ...
![Fondamenti di Statistica](/covers-3d/57799-fondamenti-di-statistica.jpg)
Fondamenti di Statistica di Petracca Francesco Luigi — Petracca Francesco Luigi
Perché conoscere la Statistica?Perché viviamo in una società complessa, basata sull’informazione e la conoscenza, in cui si chiede ad ognuno di prendere continuamente decisioni, avere la capacità di comprendere e utilizzare la mole di informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione e quindi di decidere sulle scelte da fare. Per il cittadino diventa pertanto importante possedere gli strumenti ...
![Matematica con le Frazioni](/covers-3d/97664-matematica-con-le-frazioni.jpg)
Matematica con le Frazioni di Petracca Francesco Luigi — Petracca Francesco Luigi
Possiamo pensare al concetto di frazione quando si pone il problema di dividere una grandezza in parti uguali e con il risultato della divisione non si riesce a rappresentare con un intero. Facendo un salto nel passato, popoli come i Babilonesi, gli Egizi, i Romani utilizzarono varie scritture per rappresenatre le frazioni. Furono gli Arabi a introdurre l’attuale scrittura delle frazioni e i...