Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo
- Autore
- Autori Vari
- Editore
- Viella Libreria Editrice
- Pubblicazione
- 15/09/2017
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori Vari
Corso pratico di memoria - Metodologie di studio e apprendimento pratico - Illustrato
Questa Edizione è corredata da 13 illustrazioni inedite. Rapido ed efficace corso per aiutare chiunque, bambini e adulti, ad ottimizzare al meglio le proprie capacità mnemoniche. Un metodo rapido e infallibile! INDICE APPRENDIMENTO LIVELLO MOTIVAZIONALE ATTEGGIAMENTO MENTALE PAURE PROBLEMI MEMORIA IMMAGINAZIONE VISUALIZZAZIONE IL RILASSAMENTO CONVERSIONE FONETICA FOTOGRAFIA MENTALE CREATIVITA’ ...
Autori vari — Anna ruggieri
Sòcc’ mel... che canzone!: Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi (Agrodolce)
Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi I cantanti e le cantanti bolognesi hanno suonato la chitarra nelle osterie, hanno cantato nelle piazze, qualcuno ha esteso la sua fama oltre le mura calcando palchi internazionali, altri sono conosciuti a livello locale. Poeti e menestrelli, moderni cantastorie o rivoluzionari, contestatori arrabbiati o teneri innamorati, tutti però, a modo...
Autori vari — Edizioni del Loggione
WeAreModena: I sogni diventano realtà (Agrodolce)
Vittorie, sconfitte, quiete e tempesta, caos e calma, amori persi, amori mai esistiti, amori sognati, amori che hanno fatto male, sentimenti contrastanti, rabbia, noia, dolore, esaltazione e sconforto, delusioni e sorprese: tutto questo è “We Are Modena”, un libro in cui i pensieri di trentuno giovani studenti modenesi sono passati dalla mente alla carta, dando vita a un’opera di grande valore ...
Autori vari — Edizioni del Loggione
Novelle e Racconti italiani: Dal Trecento al Novecento
L’esigenza di esprimersi è nata con l’uomo stesso, e lontanissime nel tempo sono le origini del raccontare storie e dell’ascoltare le narrazioni, da parte di un uditorio più o meno vasto e più o meno consapevole; impossibile risalire all’origine della novella, anche se sono state avanzate diverse ipotesi, presentate nel testo. Nella letteratura italiana la novella appare nel XIII secolo, ...
Babbo Natale da ridere
Quale migliore modo per trascorrere il Natale in lietezza, se non giocando e divertendovi con i vostri bambini? Magari seduti tutt'intorno al camino o all'Albero di Natale a snocciolare aneddoti buffi e tutti da ridere sul rubicondo vecchietto che da sempre dona gioia e regali ai bambini di tutto il mondo? "Babbo Natale da ridere" è un libricino per tutte le età, che farà ridere piccoli e ...
Autori vari — Ali Ribelli Edizioni
La mobilità sociale nel Medioevo italiano 5: Roma e la Chiesa (secoli XII-XV)
I contributi che compaiono nel volume evidenziano bene, anche attraverso l’analisi di alcuni percorsi individuali, come nella Roma dei secoli XII-XV molti esponenti del clero locale siano riusciti a giovarsi in varia misura dei vantaggi offerti loro dal ruolo di centralità che la città aveva assunto come sede della cristianità. Mettendo a frutto il capitale economico, culturale, sociale e ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice