Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo

La seconda guerra mondiale concluse una lunga stagione di conflittualità politica, militare e sociale. Eppure al termine delle ostilità le esperienze, le culture, le pratiche della violenza furono lungi dal cessare in Italia come in molti paesi europei. Comportamenti dettati dall’inerzia e nuove aggressività, vendette a lungo covate, aspettative deluse, rivendicazioni antiche e rinnovati antagonismi, nuovi focolai di guerra civile sfociarono in pratiche violente radicate durante il conflitto, ma riattivate nelle forme e nei contenuti dal contesto della guerra fredda e dalla difficile transizione verso la democrazia che segnò il dopoguerra europeo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

4 elementi

4 elementi

Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni

Autori vari
Qui si incrociano certe storie - Incontri

Qui si incrociano certe storie - Incontri

Questa è la terza raccolta antologica realizzata per riunire i componimenti premiati in un triennio dal Concorso Letterario Nazionale Incrociamo le penne , organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS. Si affianca alla silloge del 2019, dal titolo Qui si incrociano certe storie. I tempi , e a quella del 2022, dal titolo Qui si incrociano certe ...

AUTORI VARI
Delos Science Fiction 269

Delos Science Fiction 269

Fantascienza - rivista (71 pagine) - Torna nei Draghi Urania l'intera saga di fantascienza antimilitarista e ne parliamo nello speciale del numero, ma ci sono anche servizi sul fumetto dell'Universo Energon e sulla serie TV Alien: Paneta Terra. Che cos’è un long seller? È un libro che continua a essere ristampato perché è un vero e proprio classico che ogni generazione dovrebbe ...

Autori vari
Spoleto Calling - Storie di Provincia: quinta edizione - 2025

Spoleto Calling - Storie di Provincia: quinta edizione - 2025

AUTORI: Agnese Torre, Alessio Chiadini Beuri, Cinzia Della Ciana, Claudio Bezzi, Cristina Biolcati, Daniele Torquati, Darius Massarini, Elio Forcella, Francesco Damato, Gianfranco Gerace, Grazia Maremonti, Luca Trotta, Lucia Cherubini, Lucia Ruocco, Lucio Nigro, Marcello Nucciarelli, Marco Minicangeli, Marco Salerno, Maria Scerrato, Maria Teresa Coppola, Mario Lucidi, Marta Mantovani, Matteo ...

Autori Vari
Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'...

Autori Vari Thule Italia Editrice
Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)

Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell'Europa. In quell'immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe ...

Autori Vari Thule Italia Editrice