Questo lo riporto io!: Una storia di lotta e di amicizia fra due femmine di Labrador.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alberto Pian

Morte a Las Vegas
Un poliziotto bianco uccide un collega dell’FBI. Sono incolpati due rapinatori neri che cercano l’aiuto di una giornalista bianca. Ma tutto precipita quando scoprono che l’America, sullo sfondo delle elezioni presidenziali, è sull’orlo di una guerra civile. Un romanzo breve, dal finale sorprendente, pieno di adrenalina, poetico e sperimentale nei linguaggi. ...
Alberto Pian
Tribute to NYC 5 Days Before Covid-19
(EN) When the pandemic broke out and then the flights were stopped (mine was the last one available to Italy), I was in New York taking photos. It was between February and March 2020. This book collects over 300 photos from those days. I go to New York just to take pictures. I sit in a deserted street, I drink coffee in a place where many people work on their computers, I observe people, ...
Alberto Pian
Come un film Ispirare con le immagini in movimento: per insegnanti e formatori
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Alberto Pian
Reflections and Plays of Lights in Brussels: Photo album
La città di Bruxelles non gode di fama particolare nel circuito turistico internazionale. A parte la Grande Place e poco altro, non sentirete molti riferimenti a questa città dai normali viaggiatori che, normalmente, preferiscono fare tappa a Bruges. Ci sono stato alcune volte e ha sempre suscitato il mio interesse. In particolare l’atmosfera che certi giochi di luce e riflessi creano in ...
Alberto Pian — Alberto Pian
Le luci rosse del colonnello: Ispirato a una storia vera.
Nel 1983 un ufficiale dell'esercito russo ha salvato l'umanità dalla terza guerra mondiale. Un affascinante e romantico racconto ispirato a una storia vera.
Alberto Pian — Alberto Pian
Istituzioni e fumetti.
L’impiego creativo di strumenti e di linguaggi differenti da quelli istituzionali in campo educativo e formativo, spesso viene giudicato come non conforme ai processi formativi. Cioè non viene giudicato come sufficientemente “istituzionale”: teatro, cinema, fumetti, gulpini, giochi di ruolo, simulazioni, figurine, scene parlanti, strumenti diversi del web e dei social network, sono considerati ...
Alberto Pian — Alberto Pian