Il signore di Ballantrae. I grandi classici del romanzo gotico

Ambientato nel periodo delle rivolte giacobite (1745), Il signore di Ballantrae è la tragica e misteriosa storia della rivalità tra due fratelli, rampolli di un’antica casata scozzese. James, il maggiore, è egoista, affascinante, manipolatore e diabolico, capace di incantare chiunque, ed è perciò amato dal padre, dalle donne e da tutti quelli che entrano in contatto con lui.  Henry, il fratello minore, è invece silenzioso, modesto, remissivo e disprezzato da familiari e sottoposti. Dopo la notizia della morte di James, partito per entrare nell’esercito del principe Charles allo scopo di sostenere la causa degli Stuart, Henry eredita l’intera fortuna familiare e sposa Alison, fidanzata di James, ancora innamorata di quest’ultimo. Ma James non è morto e improvvisamente ricompare sulla scena per riprendersi la sua parte di eredità e ricoprire d’ignominia il fratello minore, accusandolo di avidità e tradimento.  L’innata rivalità tra i due si inasprisce, sfociando nell’odio più feroce, e li condurrà fin nella lontana America, in una sfida all’ultimo sangue.
Grazie alla maestria narrativa dell’autore nel delineare vicende, avventure e personaggi e alla sua straordinaria capacità di penetrazione psicologica, Il signore di Ballantrae è considerato da una parte della critica il capolavoro di Stevenson ed ha suscitato l’ammirazione di alcuni tra i più grandi scrittori del mondo, tra cui Henry James, Ernest Hemingway, G.K. Chesterton e Jorge Louis Borges. Quest’ultimo lo amava in modo così appassionato, che, in collaborazione con il suo partner letterario Adolfo Bioy Casares, gli dedicò uno dei suoi scritti per rendere onore al suo splendore. Henry James dichiarò che la sua lettura gli aveva procurato la più grande emozione letteraria che avesse provato nella sua vita. Chesterton paragonò per intensità i capitoli che si svolgono nel castello scozzese dei Durrisdeer alle grandi tragedie greche.
Capolavoro della letteratura di tutti i tempi, ricco di fascino, mistero e avventure, Il signore di Ballantrae è un libro che riesce a tenere il lettore col fiato sospeso fino all’ultima riga, coinvolgendolo nelle spire di emozioni straordinariamente intense e lasciandogli un ricordo indelebile.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Louis Stevenson

L'Isola del Tesoro

L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson Adelphi

Ci sono rari libri che non solo appaiono perfetti in ogni tempo, in ogni età, in ogni situazione, ma che sembrano contenere in sé un qualcosa di più che va anche al di là della letteratura: sono libri che «assomigliano alla felicità», come scrisse con formula memorabile Sciascia in «Il cavaliere e la morte». «L’Isola del Tesoro» è, di tutto questo, l’esempio più illuminante. Chiunque fra i ...

L’isola del tesoro

L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson

L'isola del tesoro: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

L'isola del tesoro: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Robert Louis Stevenson Crescere

EDIZIONE REVISIONATA 28/03/2019. IN OFFERTA LANCIO!  Inghilterra, prima metà del Settecento. Jim Hawkins vive nella locanda dei genitori dove un giorno si imbatte in Billy Bones, un vecchio marinaio scorbutico con molti segreti. Alla morte di questo, il ragazzo scopre nel suo baule la mappa di un tesoro nascosto dal mitico Capitano Flint. Appena trovato un equipaggio esperto, Hawkins salpa ...

Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr Hyde (I Classici Bompiani Vol. 4)

Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr Hyde (I Classici Bompiani Vol. 4) di Robert Louis Stevenson Bompiani

In una Londra nebbiosa di fine ottocento Robert Louis Stevenson ambienta il suo romanzo più complesso e affascinante, frutto di una fantasia tenebrosa: la storia del rispettabile dottor Jekyll, che sperimenta su di sé una pozione capace di mutarlo nel malvagio Edward Hyde. Traduzione di Vincenzo Latronico. L’ossessione per gli esperimenti e l’ambiguo potere della scienza, gli sdoppiamenti ...

La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Robert Louis Stevenson Crescere

IN OFFERTA LANCIO !  Tutto ha inizio con una freccia nera, scagliata in una mite giornata di primavera... Il protagonista, Richard Shelton detto Dick, scopre chi è il responsabile della morte di suo padre e decide di vendicarsi, unendosi alla banda di fuorilegge detta appunto “della Freccia Nera”, che lotta contro i tiranni che da tempo vessano la gente del luogo, tentando di fare giustizia...

L'Isola del Tesoro

L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson Bauer Books

Il romanzo è ambientato nell'età d'oro della pirateria e narra di una vecchia mappa del tesoro ritrovata da un ragazzo,Jim Hawkins,nella valigia di un ospite alla locanda del padre e condurrà lui e il resto della ciurma in un viaggio dal porto di Bristol fino a un'isola sperduta. Il protagonista e voce narrante del romanzo, Jim Hawkins, è un ragazzo che vive con i genitori nella locanda "...