Delos Science Fiction 190
Fantascienza - rivista (50 pagine) - Sarà riuscito Ridley Scott a rinverdire i fasti dei primi Alien? Quali sono le opere migliori di Asimov? Stranger Things è davvero quel piccolo capolavoro di cui tutti parlano?
Alien: Covenant ha suscitato ancora una volta un feroce dibattito tra chi parla di un buon film e chi invece di un ulteriore passo indietro della saga di Ridley Scott, dopo il non troppo amato Prometheus del 2012. Resta il fatto che il regista di Blade Runner stavolta sembra avercela messa tutta per ritornare ai fasti dei primi tre titoli. Ci sarà riuscito? Ne parliamo nel numero 190 di Delos. Oltre ad una vera e propria recensione del film di Arturo Fabra, vi proponiamo anche un'intervista a Ridley Scott che racconta la genesi del film e di come volesse dare anche delle risposte ad alcune domande sollevate nei precedenti film della saga.
Siamo felici di annunciare che da questo numero di Delos inizia una collaborazione prestigiosa: Giulia Iannuzzi terrà una nuova rubrica dal titolo Il Pesce di Babele, chiaro riferimento al romanzo di Douglas Adams Guida galattica per autostoppisti. Giulia svolge attività di ricerca presso l’Università di Trieste nel campo della letteratura contemporanea sui temi della storia editoriale, della fantascienza, dei rapporti culturali tra Stati Uniti e Italia, delle relazioni tra scrittura, editoria e nuovi media. Nella sua rubrica, Giulia tratterà di temi quali la traduzione della fantascienza americana in Italia e della sua percezione nel nostro paese, ma anche alla natura trans-culturale della fantascienza, a cavallo di confini linguistici e culturali.
Fabio Lastrucci, invece, ci racconta di un fumetto poco conosciuto, ma che merita di essere riscoperto: Star Hawks. Se invece volete sapere quali sono i migliori racconti di Isaac Asimov, allora vi consigliamo di dare un'occhiata alla nostra rubrica La Classifica di Delos. Mentre tra le Anteprime del Futuro scoprirete i nuovi romanzi di di Gregory Benford ed Elizabeth Moon.
Vincenzo Graziano ci introduce nei meandri del nuovo fumetto di Grant Morrison, all'insegna della fantascienza e dell'orrore puro, mentre Valerio Pellegrini analizza la bellezza di una serie tv come Stranger Things.
I racconti di questo numero sono di Diego Lama e Sandro Battisti.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carmine Treanni
![Delos Science Fiction 204](/covers-3d/93007-delos-science-fiction-204.jpg)
Delos Science Fiction 204 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (99 pagine) - Fantascienza in streaming - Alita - Karma City Blues - La vittoria impossibile - Michael Moorcock - Larry Niven In che modo lo streaming ha rivoluzionato la fantascienza televisiva? Cosa hanno portato le piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video nel mondo della science fiction? Sono delle delle domande che ci siamo posti e che abbiamo provato a ...
![Delos Science Fiction 205](/covers-3d/93009-delos-science-fiction-205.jpg)
Delos Science Fiction 205 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (84 pagine) - Captain Marvel e il Cinematic Universe - Captive State - Horizon - Supereroi all'italiana - Cinque romanzi distopici Sono ben quindici gli articoli in uscita oggi con il numero 205 di Delos Science Fiction , la più antica e longeva rivista online italiana, diretta da Carmine Treanni. In finale al Premio Italia, tra l'altro: se dovete ancora votare (...
![Delos Science Fiction 200](/covers-3d/84479-delos-science-fiction-200.jpg)
Delos Science Fiction 200 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (33 pagine) - 200 numeri - Venom - Luna nuova di Ian McDonald - Futuro invisibile - Ken il guerriero - Steel Claw Sono passati 25 anni da quando Luigi Pachì e Silvio Sosio fondavano e realizzavano la prima rivista telematica interamente dedicata alla fantascienza. Era il dicembre del 1994 e all'inizio Delos Science Fiction si chiama Delos Cyberzine. I primi quattro ...
![Delos Science Fiction 199](/covers-3d/79890-delos-science-fiction-199.jpg)
Delos Science Fiction 199 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (44 pagine) - Ant-Man and the Wasp - Fahrenheit 451 - Space Invaders - Anni alieni di Robert Silverberg - A Boy And His Dog - Definizioni di fantascienza Torna sul Grande Schermo Ant-Man, il personaggio del Marvel Universe creato da Stan Lee e Jack Kirby e protagonista già di un primo film del 2015. Ora, il nostro eroe è affiancato da una partner, The Waps, ma deve ...
![Delos Science Fiction 195](/covers-3d/72059-delos-science-fiction-195.jpg)
Delos Science Fiction 195 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (55 pagine) - Sul numero 195 di Delos Science Fiction uno speciale su La forma dell'acqua, il film di Guillermo Del Toro vincitore di tutti i premi La venticinquesima annata della rivista digitale italiana più longeva, Delos Science Fiction , continua con un ricco numero 195 il cui speciale (e la copertina) sono dedicati a La Forma dell'acqua , il film di ...
![Delos Science Fiction 194](/covers-3d/70888-delos-science-fiction-194.jpg)
Delos Science Fiction 194 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (69 pagine) - Sul numero 194 di Delos Science Fiction uno speciale su The Orville, la nuova serie televisiva creata da Seth MacFarlane. È un omaggio? È una copia? È questo il dilemma che gli appassionati di serie televisive di fantascienza si sono posti quando è stata annunciata la realizzazione di The Orville , creata da quel genio della commedia che è Seth ...