La pietra di luna
Yorkshire, estate 1848. Per il suo diciottesimo compleanno Rachel Verinder riceve dallo zio Herncastle un preziosissimo diamante giallo, forse il più grande al mondo. Si dice che adornasse la statua della divinità indiana della luna. Che sia stato trafugato da ladri sacrileghi. E che ne seguano le sorti sotto mentite spoglie tre sacerdoti, pronti a uccidere per riportarlo in India. Si tratta solo di leggende? La sera in cui Rachel lo sfoggia per la prima volta, il diamante le viene rubato… Indizio dopo indizio, vengono svelati gli oscuri segreti che i personaggi nascondono. Grazie a una magistrale tecnica di narrazione corale, La pietra di luna rappresenta il modello di tutta la futura letteratura poliziesca e, grazie a una raffinata descrizione di ambienti e allo studio sui personaggi, Wilkie Collins si conquista un posto tra i grandi autori vittoriani accanto a Dickens e Thackeray.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Wilkie Collins

I grandi romanzi (eNewton Classici)
La donna in bianco - Senza nome - Armadale - La Pietra di Luna - La donna del sogno - L’albergo stregato Edizioni integrali T.S. Eliot elogiò La Pietra di Luna , definendolo: «Il primo, il più lungo, il migliore dei romanzi d’investigazione inglesi… un genere inventato da Collins, e non da Poe». Gli ingredienti dei capolavori di Wilkie Collins, traslati in parte dal gotico, ...
Wilkie Collins — Newton Compton Editori
Armadale (eNewton Classici)
Traduzione di Daniela Paladini Edizione integrale L’incontro in gioventù di due lontani cugini che condividono lo stesso nome – entrambi si chiamano Allan Armadale – si conclude con l’uccisione dell’uno da parte dell’altro. In punto di morte, l’assassino confessa in una lettera la sua colpa, insieme a un importantissimo monito per il figlio, Allan. Dopo molti anni, abbandonata la casa ...
Wilkie Collins — Newton Compton Editori
La Pietra di Luna (eNewton Classici)
Traduzione di Adriana Altavilla Edizione integrale Nell’estate del 1848 Rachel Verinder riceve in eredità, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, un prezioso diamante di origine indiana, forse il più grande al mondo: la Pietra di Luna. Ma la notte della festa, mentre la casa di campagna dei Verinder è piena di ospiti, il diamante misteriosamente scompare. Chi si è impadronito della ...
Wilkie Collins — Newton Compton Editori
Miss o Mrs?
La quindicenne Natalie è l’unica figlia del ricco Sir Joseph Graybrooke. È molto bella ed è provvista di una dote considerevole. Su di lei ha delle mire Richard Turlington, un uomo d’affari più grande di ventitré anni, che ha saputo ben insinuarsi nelle grazie del padre della ragazza al punto da diventarne esecutore testamentario. Richard &...
Wilkie Collins
Il fiume della colpa (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
“Fateli ridere, fateli piangere, ma soprattutto teneteli in sospeso”, diceva Wilkie Collins parlando della trama che un buon libro deve avere. Collins supera sé stesso in questo romanzo descrivendo personaggi indimenticabili: l’Inquilino sordo, la bellissima Cristel, il Bastardo. In un mulino ad acqua un mistero intrigante vi terrà incollati alle pagine. All'interno - come in tutti i volumi ...
Wilkie Collins — Fermento
Senza nome (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
“Fateli ridere, fateli piangere, ma soprattutto teneteli in sospeso”, diceva Wilkie Collins parlando della trama che un buon libro deve avere. In ‘Senza nome’ Collins tiene in sospeso il lettore per tutta la durata della vicenda: una messa in discussione sia dell’amore familiare, sia della freddezza morale del contesto sociale che la circonda. ‘Senza nome’ è un romanzo che resta, che pone ...
Wilkie Collins — Fermento