Delos Science Fiction 187

RIVISTA (59 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale su Arrival, il film di Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner e tratto da un racconto di Ted Chiang, servizi su Passengers, Emanuela Valentini

Fantascienza umanista, filosofica, trascendente: si sono sprecate le definizioni per la pellicola "Arrival" di Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner e tratto da un racconto di Ted Chiang. C'è chi ha parlato di film provocatorio e chi di un thriller scientifico, o ancora di un film pieno di idee, così come dovrebbe essere la buona fantascienza. Resta il fatto che il film ha suscitato un interesse che è andato al di là del territorio specifico degli appassionati di fantascienza ed essendo tratto da un racconto di uno degli scrittori più bravi dell'ultima generazione, la cosa assume un notevole interesse. Tant'è che "Delos" si occupa del film con un ricco speciale, in cui abbiamo dato la parola ai protagonisti della pellicola: dal regista Villeneuve allo scrittore Chiang, fino ai due protagonisti. Un altro piccolo film si è guadagnato una certa attenzione, grazie anche ai due attori protagonisti: Chris Pratt e Jennifer Lawrence. Stiamo parlando di "Passengers" di Morten Tyldum, a cui abbiamo dedicato un servizio, che – pur reggendosi sulla storia d'amore tra i due protagonisti che si ritrovano soli su un'astronave diretta su un lontano pianeta da colonizzare – ha comunque nel suo DNA anche idee tipicamente fantascientifiche. Nella sezione rubriche Enrico Di Stefano parla di "Bios", un romanzo di Robert Charles Wilson, uscito qualche anno fa per Fanucci Editore e a suo modo diventato un piccolo classico. Carmine Treanni, curatore della rivista, inaugura una nuova rubrica dedicata alla fantascienza italiana. Si parte con il romanzo di Emanuela Valentini "Angeli di Plastica", edito dalla Delos Books. La classifica di Delos ci propone in questo numero cinque film fantawestern, genere poco prolifico ma molto intrigante. Nella rubrica dedicata ai social network e a internet, segnaliamo la presenza su youtube del pilot di una serie inglese degli anni sessanta, dal titolo "Solarnauts". Da questo numero, è con molto piacere che segnaliamo che lo scrittore Diego Lama, famoso per la serie dei gialli con protagonista il commissario Veneruso ed editi da Mondadori, ci accompagnerà tutto l'anno con un microracconto di fantascienza. Michele Piccolino è invece l'autore dell'altro racconto di questo numero 187 di "Delos".

Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 243

Delos Science Fiction 243

Fantascienza - rivista (63 pagine) - È disponibile online il nuovo numero della nostra rivista di approfondimento, con articoli sul film Ant-Man and Waps: Quantumania, sulla serie TV Hello Tomorrow! e l’antologia Universi smarriti. Il meglio della fantascienza italiana indipendente. Vi piacciono i vecchi serial cinematografici? Siete appassionati di videogiochi vintage...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 240

Delos Science Fiction 240

Fantascienza - rivista (67 pagine) - Nel numero 240 di Delos Science Fiction uno speciale sull'antologia Fanta-Scienza 2 e servizi su Martin Mystère, il film Black Panther: Wakanda Forever e la serie TV Inverso. Fanta e Scienza, in Italia, sono le due parole su cui Giorgio Monicelli, nel 1952, costruì il neologismo con cui oggi indichiamo il genere letterario...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 253

Delos Science Fiction 253

Fantascienza - rivista (60 pagine) - La nostra rivista di approfondimento si occupa di Dune – parte due, Valerio Evangelisti, Isaac Asimov, la serie TV Constellation e di Alfredo Castelli. La critica americana lo ha già eletto a capolavoro. Stiamo parlando dell'atteso  Dune – parte due , il film diretto da Denis Villeneuve e tratto dal ...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 256

Delos Science Fiction 256

Fantascienza - rivista (63 pagine) - Uno speciale su Furiosa: A Mad Max Saga e servizi su Il Regno del Pianeta delle Scimmie e Il problema dei tre corpi Tra le saghe più iconiche del cinema di fantascienza spicca per originalità la saga di Mad Max, creata e diretta da George Miller, ambientata in uno scenario postapocalittico. Il primo film Interceptor è ...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 245

Delos Science Fiction 245

Fantascienza - rivista (45 pagine) - Il numero 245 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, con uno speciale sulla serie TV Silo, tratta dal romanzo Wool di Hugh Howey. Con la serie TV  Silo , in onda su Apple TV+, torna prepotentemente la distopia, ma con una dose di fantascienza post-apocalittica. Diecimila persone vivono in un immenso silo ...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 246

Delos Science Fiction 246

Fantascienza - rivista (50 pagine) - Il numero 246 di Delos Science Fiction, con uno speciale su Star Trek: Strange New Worlds e servizi su Superman, Connie Willis e Sandro Battisti. Rimpiangete la serie classica di Star Trek? Siete un super fan di Spock? Vi sarebbe piaciuto che tra l’ufficiale scientifico di Vulcano e la bella infermiera Chapel ci fosse stato del tenero? ...

Carmine Treanni