La luna è tramontata

Compra su Amazon

La luna è tramontata
Autore
John Steinbeck
Editore
Bompiani
Pubblicazione
21/11/2016
Valutazione
1
Categorie
Seconda guerra mondiale. Un piccolo paese della Norvegia viene occupato dall’esercito tedesco senza che gli abitanti riescano a capire la gravità della situazione e senza che possano organizzare qualche forma di opposizione. Dopo lo shock iniziale la piccola comunità imparerà una lezione fondamentale: la forza dell’individuo si basa sull’unione del gruppo. Dopo aver assistito a violenze e tradimenti dell’invasore, si farà strada e si consoliderà lo spirito di indipendenza e rivalsa a lungo sopito. Prima con sporadiche esecuzioni dei soldati occupanti, poi con una guerriglia sistematica e organizzata, la comunità dimostrerà agli altri e a se stessa che nessuno è vinto finché non si arrende.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Sara

"La luna è tramontata" - John SteinbeckSara

Difficile fare la recensione di questo romanzo. È un libro che vuole far parte della letteratura politicamente impegnata, la cui trama passa in secondo piano rispetto al messaggio. Il romanzo consta di un centinaio di pagine, la storia è piuttosto breve: ci troviamo in un Paese nordico, come nel "Deserto dei Tartari" il luogo preciso non viene menzionato, ma vi si può riconoscere forse la Norvegia. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Il Consigliere Letterario

Abele e CainoIl Consigliere Letterario

Steinbeck racconta di una grigia fratellanza nella pena e nella sofferenza, di un inesprimibile anelito alla solidarietà che abbraccia aggressori e aggrediti, che nuovamente affratella, in una spasmodica ricerca di pace, Abele e Caino, che mette ognuno dinanzi alla feroce assurdità della contrapposizione e della battaglia, costringendolo a un liberatorio ripudio della perversa logica bellica dello sfruttamento. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di John Steinbeck

Quel fantastico giovedì (I grandi tascabili)

Quel fantastico giovedì (I grandi tascabili)

John Steinbeck torna nei luoghi di Vicolo Cannery per raccontare il mondo allegro di barboni, ubriachi e prostitute che anima le strade di Monterey, California, subito dopo la seconda guerra mondiale. La città saluta con euforia il ritorno del biologo Doc dal fronte, ma i suoi occhi hanno perso la leggerezza del passato, la sua generosità verso gli altri nasconde ora una tristezza da cui cerca...

John Steinbeck Bompiani
Uomini e topi

Uomini e topi

La storia di un'amicizia profonda tra due uomini, due braccianti stagionali in California che condividono un sogno. George Milton si occupa da sempre con ferma dolcezza di Lennie Small, un gigante con il cuore e la mente di un bambino. Il loro progetto, mentre vagano di ranch in ranch, è trovare un posto tutto per loro a Hill Country, dove la terra costa poco: un posto piccolo, giusto ...

John Steinbeck
La corriera stravagante

La corriera stravagante

Quando La corriera stravagante venne pubblicato per la prima volta nel 1947, la critica americana ed europea rimasero sbalordite perché John Steinbeck, già noto e apprezzato come autore di romanzi socialmente impegnati (come Furore e Uomini e topi) sembrava contraddire se stesso. Le avventure di una corriera e dei suoi passeggeri eccentrici, bloccati nel verde delle vallate californiane, ci ...

John Steinbeck
Diario di bordo dal mare di Cortez

Diario di bordo dal mare di Cortez

Nel 1930 John Steinbeck conosce il biologo marino Ed Ricketts, la cui amicizia influenzò in modo profondo il suo pensiero, in un dialogo fecondo su temi naturalistici che già facevano parte del mondo poetico dello scrittore. Questo libro, pubblicato nel 1941, è il diario di bordo che narra lo straordinario viaggio intrapreso dai due, accompagnati dalla moglie di Steinbeck e da un piccolo ...

John Steinbeck Bompiani
La valle dell'Eden

La valle dell'Eden

Nel paese di Nod, a est del giardino dell'Eden, dove la progenie di Caino andò a vivere secondo la leggenda biblica e che nel romanzo di John Steinbeck corrisponde simbolicamente alla valle percorsa dal fiume Salinas nella California settentrionale, si intrecciano le storie di due famiglie, gli Hamilton e i Trask. Protagonisti della saga, che va dalla Guerra civile alla Prima guerra mondiale...

John Steinbeck
I pascoli del cielo (I grandi tascabili Vol. 1180)

I pascoli del cielo (I grandi tascabili Vol. 1180)

I pascoli del cielo Venti famiglie. Un piccolo villaggio, all’inizio del ’900, in una fertile vallata della California centrale. È lo scenario del primo libro importante di John Steinbeck, I pascoli del cielo, che fu pubblicato nel 1932 e tradotto da Elio Vittorini nel 1940. Si compone di dodici capitoli ma non è propriamente un romanzo perché a tenere insieme le diverse vicende, ciascuna ...

John Steinbeck