La rivincita di Yanez
Yanez si è rifugiato nelle immense fogne della città insieme con una ventina di uomini, e lì attende l'arrivo di Sandokan. Quest'ultimo arriva dalla Malesia con cento dayaki e malesi, a cavallo, formidabili, e quattro elefanti, su ognuno dei quali è posta una mitragliatrice. Ma sono molto pochi rispetto ai ventimila uomini del Rajah, anche se questi ultimi sono solo banditi e bramini, senza coraggio, che fuggono alla prima scarica. La Tigre della Malesia giunge felicemente da Yanez, ma nelle cloache non c'è cibo per elefanti e cavalli, che iniziano a patire la fame. Nel frattempo tutti hanno conosciuto Wan Horn, che insieme ad un bramino di Sindhia, l'ex-rajah, ma amico di Yanez, libera i suoi microbi dell'accampamento nemico. Yanez, Kammamuri e dodici sikkari partono per vedere se ci sono luoghi in cui sia possibile raccogliere piante senza essere scorti dai nemici. Riescono a trovare una fattoria ancora intera, risparmiata dal fuoco che ha distrutto tutta la capitale. Vi sono molte piante e il piccolo drappello ha finito una prima raccolta quando si accorge che i nemici stanno circondando la piccola magione. Inviano così due uomini a chiamare la Tigre...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
I predoni del Sahara
I predoni del Sahara è un romanzo d'avventura, pubblicato per la prima volta nel 1903. L'opera racconta dell'ardita attraversata del deserto del Sahara a dorso di cammello. Un'improbabile comitiva, tra cui spicca il giovane signore di Sartena, sfiderà la fame, la sete, il sole implacabile nonché le famigerate tempeste di sabbia. Un paesaggio mozzafiato, descritto con la consueta maestria dalla ...
Emilio Salgari — Infilaindiana Edizioni
Alla conquista di un impero: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 6
Sindhia è il rajah dello stato indiano dell'Assam, che ha conquistato il potere eliminando tutti i suoi parenti legittimi pretendenti al trono e vendendo sua cugina Surama ai Thugs. All'oscuro dell'amico Sandokan, Yanez si introduce nelle stanze del primo ministro del rajah: dapprima, si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, poi lo rapisce. La sua idea è quella di ...
Emilio Salgari — Mauro Liistro Editore
Il Re del Mare
Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905. La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero. Il titolo riprende il nome dato da Sandokan alla formidabile nave...
Emilio Salgari — Wikibook
Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Straordinarie avventure di Testa di Pietra è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. È il terzo e ultimo romanzo, scritto nel 1915, che conclude il Ciclo dei corsari delle Bermude ambientantato nell'omonimo arcipelago ai tempi della guerra di indipendenza americana (circa 100 anni dopo le avventure de Il Corsaro Nero). Il Mastro artigliere bretone è la figura di primo piano di questo terzo ed...
Emilio Salgari — Wikibook
I corsari delle Bermude
I corsari delle Bermude è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Fu il primo, scritto nel 1909, che apre il Ciclo dei corsari delle Bermude ambientantato nell'omonimo arcipelago ai tempi della guerra di indipendenza americana (circa 100 anni dopo le avventure de Il Corsaro Nero). William Mac-Lellan ha subito un grave torto che ha mutato il corso della sua vita. Il marchese d'Halifax, l'...
Emilio Salgari — Wikibook
La crociera della Tuonante
La crociera della Tuonante è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. È il secondo romanzo, scritto nel 1910, che continua il Ciclo dei corsari delle Bermude ambientantato nell'omonimo arcipelago ai tempi della guerra di indipendenza americana (circa 100 anni dopo le avventure de Il Corsaro Nero). Diretto seguito del romanzo I corsari delle Bermude, la vicenda sembra così aver subito solo una ...
Emilio Salgari — Wikibook