Avventure tra le Pelli-rosse: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 46, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche.
La storia si svolge “trent’anni or sono, quando le regioni occidentali degli Stati Uniti dipendevano dal Messico”, come ci viene detto nell’incipit del romanzo; in particolar modo nella regione del Rio Pecos, fiume che scorre nel Nuovo Messico, stato federato degli odierni Stati Uniti sud-occidentali. Verso questo fiume si stanno dirigendo due giovani, fratello e sorella, Randolfo e Mary Harringhen, per far fortuna tra i cercatori d’oro della zona. Benché designati eredi nel testamento di uno zio, sono stati defraudati dell’eredità per colpa di un certo Baxley, tutore di un ragazzo adottato precedentemente da questo zio, che però sembrerebbe essere deceduto in un incendio. I due ragazzi si fermano presso il forte del capitano Linthon, dove sono attesi e ricevuti con grande cordialità, dal capitano e da suo figlio Harry, per poi proseguire verso il Rio Pecos, nonostante gli ospiti cerchino di dissuaderli dall’inoltrarsi in terre così pericolose, perché vicine agli accampamenti dei Comanche. Durante il tragitto li raggiunge Telie Doc, la figlia adottiva del capitano Linthon, che l’aveva accolta in casa dopo che era rimasta orfana, in quanto suo padre, Abel Doc, era stato fatto prigioniero dagli indiani e ne era anzi diventato un capo. Altri personaggi ruotano intorno alle figure di Randolfo e Mary, su tutto poi aleggia la figura di Scibellok, lo “spettro della foresta”, un fantomatico essere la cui effettiva esistenza è messa in dubbio da alcuni, anche se spesso vengono ritrovati cadaveri con la testa fracassata e una ferita a forma di croce sul petto...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Le Aquile della Steppa: 1907

Le Aquile della Steppa: 1907

Anteprima: Chi aveva dato queir ordine era un bel vecchio, uno dei più belli che si potessero trovare nelle steppe turchestane, che doveva aver già varcata la sessantina, di forme piuttosto tozze e robuste con spalle ampie e braccia muscolose e la pelle fortemente abbronzata e resa ruvida dagli ardori intensi del sole e dai venti frizzanti della grande steppa, gli occhi neri e ancora ...

Emilio Salgari
Tutte le avventure dei Corsari delle Bermude (RLI CLASSICI)

Tutte le avventure dei Corsari delle Bermude (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Tutte le avventure dei Corsari delle Bermude in un solo ebook: - I Corsari delle Bermude - La crociera della Tuonante - Straordinarie avventure di Testa di Pietra Salgari fu uno scrittore straordinario, la sua produzione conta oltre duecento opere che han dato vita a personaggi di grande successo. ...

Emilio Salgari
I misteri della giungla nera (Emozioni senza tempo)

I misteri della giungla nera (Emozioni senza tempo)

Fa qui per la prima volta la sua comparsa un personaggio amatissimo da tutti i lettori del genere avventuroso: Tremal-Naik, un cacciatore di serpenti solitario che si muove insieme al fedele compagno Kammamuri. Come sempre Salgari attinge dalla fantasia più ispirata per modellare una storia che vede nel ruolo di antagonista il diabolico Suyodhana, la presenza di un'affascinante figlia di un ...

Emilio Salgari Fermento
Il Corsaro Nero (Emozioni senza tempo)

Il Corsaro Nero (Emozioni senza tempo)

Il primo dei cinque romanzi del ciclo dei corsari delle Antille, questo romanzo di avventura è uno dei più famosi della prolifica produzione di Salgari anche grazie al grande fascino del suo protagonista: un corsaro di nero vestito, scuro e spettrale, al timone di una nave chiamata Folgore. E' anche grazie a lui che i lettori del Ventesimo Secolo sono rimasti tanto affascinati dall'universo dei...

Emilio Salgari Fermento
Attraverso l'Atlantico in pallone (Viaggi e Viaggiatori)

Attraverso l'Atlantico in pallone (Viaggi e Viaggiatori)

Il Washington è un innovativo modello di mongolfiera che u milionario ingegnere, mister Ned Kelly, vuole utilizzare per sorvolare l’Atlantico e arrivare in Europa. Poco prima della partenza, all’equipaggio della mongolfiera si aggiunge uno sconosciuto che seguirà mister Kelly per tutta la traversata. Una volta in cielo, però, i venti giocano brutti scherzi alla mongolfiera che diventa ...

Emilio Salgari KKIEN Publ. Int.
La Rosa del Dong-Giang (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 15)

La Rosa del Dong-Giang (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 15)

Il libro è ambientato nella Cocincina, ovvero nel Vietnam del sud, durante  l'invasione francese del 1859. La Rosa è Tay-See. una bellissima donna cocincinese, amata immensamente sia da un generale della sua stessa nazionalità, che con la forza diventa suo marito, che da un tenente spagnolo, essendo in quella campagna la Spagna alleata con la Francia. 

Emilio Salgari