Delos Science Fiction 182
È online il nuovo numero di "Delos Science Fiction" con uno speciale dedicato ai 25 anni di "Nathan Never", il fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore. Festeggiamo con un'intervista a Bepi Vigna, uno dei tre creatori dell'Agente Alfa insieme a Michele Medda e Antonio Serra. Nathan Never è stato per molti anni la bandiera della fantascienza italiana, con i suoi tanti sceneggiatori e disegnatori. Le sue storie intrise di avventura e "sense of wonder" hanno spesso reso omaggio alla fantascienza letteraria, cinematografica e, ovviamente, a quella fumettistica. Paolo Prevosto e Francesco Magnoni ci riportano ad un altro anniversario molto importante: i 60 di "Il Pianeta Proibito", il film di diretto da Fred Wilcox che non solo è diventato un classico del cinema di fantascienza, ma anche un prototipo da seguire per tante produzioni successive. Francesco Troccoli conclude la sua trilogia dell'Universo Insonne con il romanzo "Mondi senza tempo", pubblicato da Delos Books. Una buona occasione per intervistarlo e farci svelare i segreti di questo suo lavoro letterario. Roberto Paura fa il punto sull'intelligenza artificiale, ormai presente anche nella nostra vita attraverso i telefonini mobili. Nello spazio rubriche segnaliamo le ultime antologie di fantascienza uscite sul mercato anglosassone e il curatore della rivista, Carmine Treanni, traccia un profilo di Jules Verne, uno dei padri della fantascienza, ricordando anche la vena pessimistica dello scrittore francese. Il racconto è di Danilo Pigozzi.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carmine Treanni
Delos Science Fiction 185
RIVISTA (81 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale sulla serie tv The Man in the High Castle è lo speciale del numero 185 della nostra rivista di approfondimento. Servizi anche su Westworld e la narrativa di Primo Levi. Quando si parla di trasposizioni cinematografiche o televisive dei romanzi e dei racconti di Philip K. Dick l'appassionato di fantascienza si divide sempre. C'è chi osanna film ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 181
RIVISTA (45 pagine) - FANTASCIENZA - Fantascienza in serial: le saghe di Delos Digital - X-Men Apocalisse - Alastair Reynolds - Supergirl La serialità è intrecciata con la storia della fantascienza fin dai suoi albori. Dai romanzi a puntate sui "dime magazine", ai pulp, alle serie di racconti sulle riviste dell'Età d'Oro che negli anni successivi sarebbero state riunite in volume diventando ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 178
RIVISTA (68 pagine) - FANTASCIENZA - Lo speciale del numero 178 di Delos Science Fiction è dedicato al film Deadpool, ma ospita anche articoli su David Bowie, Lo chiamavano Jeeg Robot e il nuovo romanzi di Umberto Rossi Il numero 178 di "Delos Science Fiction" che si apre con l'editoriale del curatore Carmine Treanni dedicato alla recente scomparsa di Umberto Eco. Come è noto, il professore di...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 177
RIVISTA (49 pagine) - FANTASCIENZA - X-Files, Ancillary Saga, Jack Kirby, invasioni aliene Passata la sbornia di "Star Wars", l'anno comincia con una rentrée di quelle che si ricorderanno. Torna in televisione, con una miniserie di sei puntate, "X-Files", una delle più belle e longeve serie televisive di fantascienza e non solo. già, perché il californiano creatore dello show, al secolo Chris ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 176
RIVISTA (80 pagine) - FANTASCIENZA - Star Wars Il risveglio della Forza - Hunger Games - I supereroi più assurdi - Terre gemelle Siamo quasi pronti per l'evento cinematografico di questo 2015 e forse del MIlennio. "Star Wars: Il Risveglio della Forza" approderà nelle nostre sale il prossimo 16 dicembre e l'attesa è sempre più snervante. Per tenervi compagnia fino a quel giorno, "Delos Science ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 175
RIVISTA (63 pagine) - FANTASCIENZA - Premio Urania - The Martian - Stranimondi - Mack Reynolds "Il futuro è adesso" recita il titolo dell'editoriale di Carmine Treanni, facendo riferimento al "Back to the Future Day". E il futuro è molto diverso da come ce lo immaginavamo nel 1985: tra le altre cose, nel 1985, in piena decadenza dell'era di Fruttero e Lucentini, nessuno avrebbe mai potuto ...
Carmine Treanni — Delos Digital