Le due tigri: l ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol IV

Compra su Amazon

Le due tigri: l ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol IV
Autore
Emilio Salgari
Pubblicazione
06/04/2016
Categorie
La storia, ambientata nell'India del 1857, narra delle avventure di Sandokan e compagni intenti a salvare Darma, la giovane figlia di Tremal-Naik avuta con Ada rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Il suo scopo è sacrificarla alla dea del male Kalì.



Grazie alle rivelazioni di Surama, giovane figlia dell'ex rajah dell'Assam, fatta prigioniera dai Thugs per rivestire il ruolo di danzatrice, Sandokan e i compagni riescono a rapire il manti, sacerdote della dea Kalì, da cui scoprono che la setta di strangolatori si trova ancora sull'isola di Rajmangal, già loro covo nel romanzo I Misteri della Jungla Nera.



Il gruppo quindi organizza una spedizione nella jungla verso Raimangal con l'aiuto di due elefanti. Il viaggio è denso di imprevisti (come un violento uragano e l'attacco prima di un rinoceronte e poi di due tigri) e i Thugs tentano più volte di sabotare la spedizione, riuscendo ad uccidere entrambi gli elefanti. Nonostante i contrattempi, Sandokan e i compagni giungono a Raimangal, dove, manomettendo l'impianto idrico, allagano i sotterranei della setta, distruggendola per sempre.



Ma lo spietato Suyodhana, capo dei Thugs, fugge con la piccola Darma a Delhi, città occupata dagli insorti indù e assediata dagli inglesi, dove spera di trovare asilo fra i ribelli. La spedizione si reca in fretta e furia a Delhi, dove gli ultimi Thugs rimasti fedeli alla setta tentano in ogni modo di ostacolare i protagonisti; ma nulla impedirà a Sandokan di affondare il suo pugnale nel ventre di Suyodhana e di salvare Darma. Distruggendo la setta di Kalì, Sandokan ha reso un servigio storico all'Inghilterra.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

La scimitarra di Budda: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La scimitarra di Budda: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 192, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. “La scimitarra di Budda” è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato dall’editore Treves nel 1892. Racconta la ...

Emilio Salgari
Sulle frontiere del Far west

Sulle frontiere del Far west

Con Sulle frontiere del Far West, pubblicato nel 1908, Salgari inaugura una trilogia dando la sua versione, avventurosa e adrenalinica, di un filone molto fortunato, quello sul Far West. Dopo i libri sui pirati della Malesia l’avventura si sposta nelle sconfinate praterie americane, mostrando la lotta spietata tra pellerossa e “visi pallidi” lanciati alla conquista del “Lontano Ovest”. Nel ...

Emilio Salgari Ledizioni
Il Re della montagna: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il Re della montagna: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 65, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. Nadir è un bel giovane leale e coraggioso, che vive in un grande castello sul Demavend, un’alta montagna del ...

Emilio Salgari
Il Leone di Damasco: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il Leone di Damasco: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 161, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. “Il Leone di Damasco” è un romanzo di Salgari pubblicato nel 1910 dall’editore Bemporad di Firenze; questo e ...

Emilio Salgari
Le meraviglie del Duemila: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

Le meraviglie del Duemila: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

La presente edizione è stata revisionata nei termini di una lieve rettifica delle forme cadute in disuso e impreziosita da molteplici annotazioni riguardanti luoghi, oggetti e personaggi con link di approfondimento. IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato nel 1907 ed ambientato nel 1903, il romanzo in poche pagine proietta il lettore nell'anno 2003: uno scienziato, scopritore di una tecnica ibrida ...

Emilio Salgari Crescere
Capitan Tempesta - Romanzo d'avventure: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Capitan Tempesta - Romanzo d'avventure: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 110, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. “Capitan Tempesta – Romanzo d’avventure” è un romanzo di Salgari pubblicato nel 1905; questo e il successivo “...

Emilio Salgari