Delos Science Fiction 178
Il numero 178 di "Delos Science Fiction" che si apre con l'editoriale del curatore Carmine Treanni dedicato alla recente scomparsa di Umberto Eco. Come è noto, il professore di filosofia è stato un lettore non saltuario di fantascienza e del genere letterario si è sempre occupato anche nei suoi articoli e saggi, come testimoniano alcuni dei suoi libri più famosi come "Apocalittici e integrati", "Diario minimo", "Il secondo diario minimo" e "Sugli specchi e altri saggi". Ma pochi, forse, sanno che Eco è stato anche uno scrittore di fantascienza, grazie ad una cospicua produzione di racconti. Lo speciale di "Delos" è, invece, dedicato al film "Deadpool", ossi al supereroe più irriverente e anticonformista del fumetto mondiale. Ad Umberto Rossi, invece, nome conosciuto dagli appassionati in quanto traduttore, critico e di Philip K. Dick è dedicata un'ampia intervista, realizzata in occasione dell'uscita per Delos Digital del suo primo romanzo dal titolo "L'uomo che ricordava troppo". Un altro servizio è dedicato al film rivelazione di questo inizio d'anno, ossia Lo chiamavano Jeeg Robot" di Gabriele Mainetti con protagonista Claudio Santamaria. Il titolo stesso è rivelatore dell'omaggio che regista e sceneggiatori hanno voluto fare ad uno dei cartoni più amati degli anni Settanta. Nello spazio dedicato alle nostre rubriche vi offriamo la nostra personale classifica delle eroine del cinema di fantascienza con più... "attributi" e un succulento articolo sui fumetti di fantascienza degli anni Sessanta che avevano come tema principale il viaggio nell'Universo. Il racconto è di Fabio Calabrese.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 243
Fantascienza - rivista (63 pagine) - È disponibile online il nuovo numero della nostra rivista di approfondimento, con articoli sul film Ant-Man and Waps: Quantumania, sulla serie TV Hello Tomorrow! e l’antologia Universi smarriti. Il meglio della fantascienza italiana indipendente. Vi piacciono i vecchi serial cinematografici? Siete appassionati di videogiochi vintage...
Carmine Treanni
Delos Science Fiction 240
Fantascienza - rivista (67 pagine) - Nel numero 240 di Delos Science Fiction uno speciale sull'antologia Fanta-Scienza 2 e servizi su Martin Mystère, il film Black Panther: Wakanda Forever e la serie TV Inverso. Fanta e Scienza, in Italia, sono le due parole su cui Giorgio Monicelli, nel 1952, costruì il neologismo con cui oggi indichiamo il genere letterario...
Carmine Treanni
Delos Science Fiction 253
Fantascienza - rivista (60 pagine) - La nostra rivista di approfondimento si occupa di Dune – parte due, Valerio Evangelisti, Isaac Asimov, la serie TV Constellation e di Alfredo Castelli. La critica americana lo ha già eletto a capolavoro. Stiamo parlando dell'atteso Dune – parte due , il film diretto da Denis Villeneuve e tratto dal ...
Carmine Treanni
Delos Science Fiction 256
Fantascienza - rivista (63 pagine) - Uno speciale su Furiosa: A Mad Max Saga e servizi su Il Regno del Pianeta delle Scimmie e Il problema dei tre corpi Tra le saghe più iconiche del cinema di fantascienza spicca per originalità la saga di Mad Max, creata e diretta da George Miller, ambientata in uno scenario postapocalittico. Il primo film Interceptor è ...
Carmine Treanni
Delos Science Fiction 245
Fantascienza - rivista (45 pagine) - Il numero 245 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, con uno speciale sulla serie TV Silo, tratta dal romanzo Wool di Hugh Howey. Con la serie TV Silo , in onda su Apple TV+, torna prepotentemente la distopia, ma con una dose di fantascienza post-apocalittica. Diecimila persone vivono in un immenso silo ...
Carmine Treanni
Delos Science Fiction 246
Fantascienza - rivista (50 pagine) - Il numero 246 di Delos Science Fiction, con uno speciale su Star Trek: Strange New Worlds e servizi su Superman, Connie Willis e Sandro Battisti. Rimpiangete la serie classica di Star Trek? Siete un super fan di Spock? Vi sarebbe piaciuto che tra l’ufficiale scientifico di Vulcano e la bella infermiera Chapel ci fosse stato del tenero? ...
Carmine Treanni