Delos Science Fiction 177

RIVISTA (49 pagine) - FANTASCIENZA - X-Files, Ancillary Saga, Jack Kirby, invasioni aliene

Passata la sbornia di "Star Wars", l'anno comincia con una rentrée di quelle che si ricorderanno. Torna in televisione, con una miniserie di sei puntate, "X-Files", una delle più belle e longeve serie televisive di fantascienza e non solo. già, perché il californiano creatore dello show, al secolo Chris Carter, ha saputo mescolare un po' tutti i generi del fantastico con un plot da telefilm poliziesco, riuscendo a "creare" con cose già viste uno show davvero originale. Dopo il sostanziale flop dei due film, questo sembra un buon momento per rilanciare questa mitica serie televisiva. ne parla il curatore della rivista Carmine Treanni sia nell'editoriale sia con un ricco speciale. Roberto Paura, invece, con la sua rubrica sulla "Scienza Strana" ci introduce nelle nuove teorie scientifiche sui Multiuniversi: è scienza ma sembra fantascienza. Spicca in questo numero la recensione, o per meglio dire, l'interessante e articolato intervento di Gianfranco de Turris, critico e studioso di fantastico e fantascienza ben noto a tutti gli appassionati, su "Star Wars". Se non l'avete letto, fatelo perché merita davvero per lucidità e approfondimento delle tematiche espresse sul nuovo film della saga creata da George Lucas. Andrea Beccaria ci introduce in due saghe tra le più belle del Re del fumetto Jack Kirby.  Il racconto è di Davide Del Popolo Riolo.

Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 243

Delos Science Fiction 243

Fantascienza - rivista (63 pagine) - È disponibile online il nuovo numero della nostra rivista di approfondimento, con articoli sul film Ant-Man and Waps: Quantumania, sulla serie TV Hello Tomorrow! e l’antologia Universi smarriti. Il meglio della fantascienza italiana indipendente. Vi piacciono i vecchi serial cinematografici? Siete appassionati di videogiochi vintage...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 240

Delos Science Fiction 240

Fantascienza - rivista (67 pagine) - Nel numero 240 di Delos Science Fiction uno speciale sull'antologia Fanta-Scienza 2 e servizi su Martin Mystère, il film Black Panther: Wakanda Forever e la serie TV Inverso. Fanta e Scienza, in Italia, sono le due parole su cui Giorgio Monicelli, nel 1952, costruì il neologismo con cui oggi indichiamo il genere letterario...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 253

Delos Science Fiction 253

Fantascienza - rivista (60 pagine) - La nostra rivista di approfondimento si occupa di Dune – parte due, Valerio Evangelisti, Isaac Asimov, la serie TV Constellation e di Alfredo Castelli. La critica americana lo ha già eletto a capolavoro. Stiamo parlando dell'atteso  Dune – parte due , il film diretto da Denis Villeneuve e tratto dal ...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 256

Delos Science Fiction 256

Fantascienza - rivista (63 pagine) - Uno speciale su Furiosa: A Mad Max Saga e servizi su Il Regno del Pianeta delle Scimmie e Il problema dei tre corpi Tra le saghe più iconiche del cinema di fantascienza spicca per originalità la saga di Mad Max, creata e diretta da George Miller, ambientata in uno scenario postapocalittico. Il primo film Interceptor è ...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 245

Delos Science Fiction 245

Fantascienza - rivista (45 pagine) - Il numero 245 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, con uno speciale sulla serie TV Silo, tratta dal romanzo Wool di Hugh Howey. Con la serie TV  Silo , in onda su Apple TV+, torna prepotentemente la distopia, ma con una dose di fantascienza post-apocalittica. Diecimila persone vivono in un immenso silo ...

Carmine Treanni
Delos Science Fiction 246

Delos Science Fiction 246

Fantascienza - rivista (50 pagine) - Il numero 246 di Delos Science Fiction, con uno speciale su Star Trek: Strange New Worlds e servizi su Superman, Connie Willis e Sandro Battisti. Rimpiangete la serie classica di Star Trek? Siete un super fan di Spock? Vi sarebbe piaciuto che tra l’ufficiale scientifico di Vulcano e la bella infermiera Chapel ci fosse stato del tenero? ...

Carmine Treanni