Delos Science Fiction 177
- Autore
- Carmine Treanni
- Editore
- Delos Digital
- Pubblicazione
- 09/02/2016
- Categorie
Passata la sbornia di "Star Wars", l'anno comincia con una rentrée di quelle che si ricorderanno. Torna in televisione, con una miniserie di sei puntate, "X-Files", una delle più belle e longeve serie televisive di fantascienza e non solo. già, perché il californiano creatore dello show, al secolo Chris Carter, ha saputo mescolare un po' tutti i generi del fantastico con un plot da telefilm poliziesco, riuscendo a "creare" con cose già viste uno show davvero originale. Dopo il sostanziale flop dei due film, questo sembra un buon momento per rilanciare questa mitica serie televisiva. ne parla il curatore della rivista Carmine Treanni sia nell'editoriale sia con un ricco speciale. Roberto Paura, invece, con la sua rubrica sulla "Scienza Strana" ci introduce nelle nuove teorie scientifiche sui Multiuniversi: è scienza ma sembra fantascienza. Spicca in questo numero la recensione, o per meglio dire, l'interessante e articolato intervento di Gianfranco de Turris, critico e studioso di fantastico e fantascienza ben noto a tutti gli appassionati, su "Star Wars". Se non l'avete letto, fatelo perché merita davvero per lucidità e approfondimento delle tematiche espresse sul nuovo film della saga creata da George Lucas. Andrea Beccaria ci introduce in due saghe tra le più belle del Re del fumetto Jack Kirby. Il racconto è di Davide Del Popolo Riolo.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carmine Treanni
Delos Science Fiction 204 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (99 pagine) - Fantascienza in streaming - Alita - Karma City Blues - La vittoria impossibile - Michael Moorcock - Larry Niven In che modo lo streaming ha rivoluzionato la fantascienza televisiva? Cosa hanno portato le piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video nel mondo della science fiction? Sono delle delle domande che ci siamo posti e che abbiamo provato a ...
Delos Science Fiction 205 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (84 pagine) - Captain Marvel e il Cinematic Universe - Captive State - Horizon - Supereroi all'italiana - Cinque romanzi distopici Sono ben quindici gli articoli in uscita oggi con il numero 205 di Delos Science Fiction , la più antica e longeva rivista online italiana, diretta da Carmine Treanni. In finale al Premio Italia, tra l'altro: se dovete ancora votare (...
Delos Science Fiction 200 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (33 pagine) - 200 numeri - Venom - Luna nuova di Ian McDonald - Futuro invisibile - Ken il guerriero - Steel Claw Sono passati 25 anni da quando Luigi Pachì e Silvio Sosio fondavano e realizzavano la prima rivista telematica interamente dedicata alla fantascienza. Era il dicembre del 1994 e all'inizio Delos Science Fiction si chiama Delos Cyberzine. I primi quattro ...
Delos Science Fiction 199 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (44 pagine) - Ant-Man and the Wasp - Fahrenheit 451 - Space Invaders - Anni alieni di Robert Silverberg - A Boy And His Dog - Definizioni di fantascienza Torna sul Grande Schermo Ant-Man, il personaggio del Marvel Universe creato da Stan Lee e Jack Kirby e protagonista già di un primo film del 2015. Ora, il nostro eroe è affiancato da una partner, The Waps, ma deve ...
Delos Science Fiction 195 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (55 pagine) - Sul numero 195 di Delos Science Fiction uno speciale su La forma dell'acqua, il film di Guillermo Del Toro vincitore di tutti i premi La venticinquesima annata della rivista digitale italiana più longeva, Delos Science Fiction , continua con un ricco numero 195 il cui speciale (e la copertina) sono dedicati a La Forma dell'acqua , il film di ...
Delos Science Fiction 194 di Carmine Treanni — Delos Digital
Fantascienza - rivista (69 pagine) - Sul numero 194 di Delos Science Fiction uno speciale su The Orville, la nuova serie televisiva creata da Seth MacFarlane. È un omaggio? È una copia? È questo il dilemma che gli appassionati di serie televisive di fantascienza si sono posti quando è stata annunciata la realizzazione di The Orville , creata da quel genio della commedia che è Seth ...