Sognando Messi: La verità sulle scuole calcio

- Autore
- Stefano Benedetti
- Editore
- Dissensi Edizioni
- Pubblicazione
- 01/02/2016
- Categorie
Correre libero dietro ad un pallone è un gesto naturale e un bambino non ha bisogno di schemi, tattiche, ruoli definiti e stimoli competitivi che tanto nuocciono alla crescita. Il calcio giovanile va praticato in assoluta libertà che è anche la condizione necessaria per far nascere dei nuovi Messi.
Questo libro descrive a fondo la situazione delle scuole calcio che fanno del profitto economico l'unica ragione d'esistenza. Inoltre il libro fornisce importanti suggerimenti per aiutare il calcio italiano a risollevarsi dal degrado morale cui è sprofondato negli ultimi anni.
Se in un bambino c'è l'embrione di un Messi o un Maradona, sicuramente questa sua potenzialità non tarderà a palesarsi, scuola calcio o no. Anzi è certo che se il suo talento non sarà represso in tenera età da istruttori improvvisati, avrà maggiori possibilità di affermazione giocando nel prato del quartiere (…) E' più facile che i nostri figli diventino, se adeguatamente supportati, dei bravi medici, ingegneri o ricercatori che dei Pirlo o Buffon. Gettare al vento delle potenzialità che negli individui sono spesso presenti, per dare spazio a potenzialità che raramente sono presenti, è un comportamento figlio dei nostri sciagurati tempi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stefano Benedetti

Fiabe dell'amore e del piacere
Parlare dell'amore e del piacere attraverso le fiabe non è impresa facile, ma sono comunque il mezzo più idoneo per veicolare la vera essenza dell'amore e del piacere. Questa è tale quando è scevra da quelle sovrastrutture deleterie che portano al delirio della ragione e dei sentimenti. Io ho cercato di parlarne in maniera serena, sana senza però sacrificare la verità. Un libro per tutti? ...
Stefano Benedetti — Ilmiolibro self publishing
Krenf
Krenf è morto.Un libro dedicato alla sua vita nel quartiere latino a Roma dove per tanti anni ha vissuto. Krenf racconta, parla di se, dei suoi amici, dei suoi nemici, dei suoi pregiudizi razziali, delle sue idiosincrasie, dei suoi deliri religiosi, della rabbia che lo ha sempre animato rendendolo violento, arrogante, superbo.Un Krenf reale, diverso dalle sue eleganti apparenze, dalle sue ...
Stefano Benedetti — Ilmiolibro self publishing
La fatica della gente: Il lavoro attraverso le fotografie storiche (Fotografie storiche dell'Italia Vol. 7)
770 fotografie provenienti da tutto il mondo , ma con particolare riguardo all'Italia e agli italiani emigrati, che narrano le condizioni, gli ambienti e le storie personali del lavoro. Lavori che stancano, sfiancano, debilitano il fisico, spesso in ambienti malsani dove la necessità economiche sono il solo motivo che lega il lavoratore al padrone. Un viaggio nel tempo che ...
Stefano Benedetti
Briciole di terra
Le parole sono come le briciole di terra che, finchè restano sparse, sono desiderio solo di piccole creature, ma quando ben si amalgamano diventano campagne, valli, montagne, pianeti, universi. Una raccolta di scritti inediti che spaziano fra poesia, prosa e canzone accompagnati da stupende fotografie od opere frattali a colori.
Stefano Benedetti — Ilmiolibro self publishing