ALL'INFERNO FA FREDDO: Racconti dal carcere
Il camorrista, la prostituta, il rapinatore, lo spacciatore, l’assassino, il sequestratore, il tossico, il violento, il ladro, il terrorista, il ricattatore... E poi il profugo in balia degli scafisti, l’imprenditore fallito che cambia pelle, l’abusato che diverrà colui che abusa. C’è chi non ce l’ha fatta, chi è diventato pazzo, chi più cattivo di quando era entrato. Per qualcuno, il carcere è diventato una casa, oppure luogo di espiazione. E c’è anche chi ha riassaporato la libertà e, come colto da capogiro, è ricaduto all’inferno. Ma un giorno, “la neve che non ti aspetti” può farti vivere anche dietro a quelle sbarre una giornata insolita.
Venticinque grandi scrittori ed artisti introducono, ciascuno, ogni storia. “La parola – scrive uno di loro – unisce gli uomini al di sopra di ogni diversità”.
Non la libertà, quella che manda i passi oltre soglie e confini, piuttosto la liberazione: come conquista e consegna di un bene di cui niente e nessuno può privare. Dare chiarezza e durata alle parole, raccontare quel che si è visto e inteso, anche solo quel che l’immaginazione ha sciolto e avviato. È un bene e un patrimonio, chiamato di dentro nel tramite della scrittura. E se coinvolge, perfino convince e commuove, è dovuto al bisogno di restituire una parte di sé anzitutto a se stessi, quindi all’altro e agli altri che, leggendo, compiono per un poco quel cammino e, forse, i più attenti, danno vicinanza e compagnia. Vale per i racconti qui accolti.
Elio Pecora
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori Vari
Antologia 18 Premio Riviera Olivier Leigh
L'antologia contenente gli scrittori finalisti del 18° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
Autori vari — Youcanprint
Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale
In questo volume la genesi e l’evoluzione bassomedievale dei “caratteri originali” dell’identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell’isola nel suo passaggio da un’epoca ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ
Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.
Autori Vari — Tiemme Edizioni Digitali
4 elementi
Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni
Autori vari
Qui si incrociano certe storie - Incontri
Questa è la terza raccolta antologica realizzata per riunire i componimenti premiati in un triennio dal Concorso Letterario Nazionale Incrociamo le penne , organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS. Si affianca alla silloge del 2019, dal titolo Qui si incrociano certe storie. I tempi , e a quella del 2022, dal titolo Qui si incrociano certe ...
AUTORI VARI
Delos Science Fiction 269
Fantascienza - rivista (71 pagine) - Torna nei Draghi Urania l'intera saga di fantascienza antimilitarista e ne parliamo nello speciale del numero, ma ci sono anche servizi sul fumetto dell'Universo Energon e sulla serie TV Alien: Paneta Terra. Che cos’è un long seller? È un libro che continua a essere ristampato perché è un vero e proprio classico che ogni generazione dovrebbe ...
Autori vari