Le mie prigioni - Arcadia ebook
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Silvio pellico

Le mie prigioni (Emozioni senza tempo)
Nel contesto storico di grande fermento che travolse l'Europa nella prima parte dell'Ottocento, dando vita non soltanto a guerre e moti rivoluzionari ma anche innescando spunti indimenticabili per le arti di ogni genere, quest'opera di Silvio Pellico entra di diritto nella narrativa senza tempo pur partendo da un contesto autobiografico. Arrestato nel 1820 perché membro della setta segreta dei...
Silvio Pellico — Fermento
Le mie prigioni: La prigionia di Silvio Pellico nel carcere dello Spielberg
Tratto da "Parliamo dell'elefante", di Leo Longanesi. 1° marzo 1938. Rileggo "Le mie prigioni", libro splendido, perfetto. Ogni riga è meditata, calcolata con astuzia estrema. Accanto alla "Capanna di zio Tom" è il più bel libro di propaganda politica che sia mai stato scritto. Per abbattere l'Austria valsero più due capitoli delle "Mie prigioni" che due reggimenti di Lamarmora.
Silvio Pellico — Edizioni Big Bang
Silvio Pellico - Le mie prigioni (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. “Le mie prigioni” è un documento. Silvio Pellico arrestato dall’impero austriaco per associazione alla carboneria e condannato alla reclusione nel carcere di Brno, scontò la pena dal 1820 al 1830. La forza con cui l’autore ha saputo rendere le condizioni fisiche mentali sentimentali ed emotive nonché gli...
Silvio Pellico
Le mie Prigioni
Il libro italiano più letto dell’Ottocento. Silvio Pellico descrive il dolore e la ruvidità del quotidiano di dieci interminabili anni di dura prigionia. Ma egli non cerca vendetta, bensì parla di segni d’amore che emergono dall’animo delle persone, i suoi carcerieri. Privato di tutto, trova e rinnova la sua fede in Dio, ma anche negli uomini.&...
Silvio Pellico
Le mie prigioni: Silvio Pellico
Ne “Le mie prigioni” Silvio Pellico racconta l’esperienza carceraria e la sua lenta rinascita spirituale. È significativo che l’autore non entri nel merito della politica e delle ideologie per le quali è stato condannato. Questo aspetto è chiarito seccamente già dal primo paragrafo: «simile ad un amante maltrattato dalla sua bella, e ...
Silvio Pellico
Le mie prigioni
"Le mie prigioni" è un resoconto dettagliato e toccante dell'esperienza di Silvio Pellico durante la sua prigionia politica. Ambientato nella metà del XIX secolo, il libro ci trasporta in un'epoca di turbolenza politica in Italia, dove gli ideali di libertà e unità nazionale si scontravano con i regimi autoritari. Pellico ci guida attraverso ...
Silvio Pellico