Autobiografia (Auto-Bio-Grafie)

Mark Twain fu un personaggio estroso ed eclettico che per primo, come ebbero a riconoscere molti critici, fu riconosciuto come “vero scrittore americano”. La sua vita fu molto densa di avvenimenti e di impegno sociale: cominciò la sua carriera di scrittore di racconti umoristici, e finì per divenire, dopo alcune travagliate vicende personali, un severo e irriverente cronista delle vanità, sferzante contro ogni ipocrisia e crudeltà umana, nonché critico delle religioni. A metà carriera, con Huckleberry Finn, combinò fine umorismo, solida narrativa e critica sociale, ad un livello senza rivali nel mondo della letteratura americana. Nativo degli stati del sud, mantenne sempre lo “stile” di quei luoghi: ruvidi, sinceri, diretti. Qualità che lo fecero apprezzare non solo in patria. La sua Autobiografia è stupefacente: nel suo racconto di vita si trovano non solo le informazioni circa la sua vita, ma la vita di un intero paese che si stava affermando come grande potenza mondiale, non trascurando le vicende della “gente comune”, lavoratori che stavano facendo grande una nazione. Un’opera non solo di cronaca, quindi, ma di grande apertura ai temi sociali, utile per capire come “andavano le cose”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mark Twain

Le avventure di Tom Sawyer

Le avventure di Tom Sawyer

Tom vive con la zia. È un vero combinaguai: imbroglia e disubbidisce, ma in compenso è intelligente e coraggioso. Un giorno, però, si trova coinvolto in un’avventura molto rischiosa: assiste a un omicidio, di cui viene accusato l’innocente Muff... Adattamento a misura di bambino.

Mark Twain
Consigli alle bambine (Experience / Light)

Consigli alle bambine (Experience / Light)

Una magnifica carrellata su alcuni degli aspetti più grotteschi della vita quotidiana, come le poesiole che s’accompagnano agli annunci mortuari, i consigli da dare alle bambine, i manuali di conversazione in lingua straniera, i lampi di genio dei ‘duenni’, per finire con il ritratto di re Guglielmo III corredato da un disegno autografo di Mark Twain stesso. E poi il...

Mark Twain
The Million Pound Bank Note

The Million Pound Bank Note

Mark Twain
Le avventure di Huckleberry Finn (Fanucci Editore)

Le avventure di Huckleberry Finn (Fanucci Editore)

Mark Twain
Finalmente Parigi (Classici)

Finalmente Parigi (Classici)

Mark Twain si presenta subito, fin dalle prime pagine, con la sua insofferenza nei confronti degli yankee suoi compagni di viaggio, bigotti e in gran parte molto più vecchi di lui. Con questo primo volume inizia il lungo viaggio di MT nel Vecchio Mondo, che subito gli appare come un museo di morti e d'incomprensibili tesori artistici, accumulati in secoli di latrocinio cattolico, mentre i ...

Mark Twain
Le avventure di Huckleberry Finn (Originals)

Le avventure di Huckleberry Finn (Originals)

Con una figura ispirata all'amico d'infanzia Tom Blankenship, Huckleberry Finn nacque come seguito del famoso romanzo TomSawyer. Alcune pagine scartate da Twain per il precedente libro si allargarono fino a divenire quello che da molti è stato definito il "primo grande romanzo americano". Huckleberry Finn ci trasporta nell'America del Mississippi prima della guerra di secessione, con un ...

Mark Twain