Dall'Italia: Diari, poesie, saggi e racconti
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Hermann Hesse

Il gioco della vita - I. La disperazione e la grazia. Epistolario scelto (1904-1950)
I grandi temi della vita, della cultura e della politica espressi dal grande scrittore tedesco attraverso il suo epistolario: per approfondire alcuni aspetti del suo pensiero, un'occasione per avvicinarlo e riscoprire lo spessore della sua filosofia della vita.
Hermann Hesse — MONDADORI
Siddhartha (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 32)
Chi è Siddhartha? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla...
Hermann Hesse
Poesie scelte e aforismi sull'amore
Contiene una selezione tratta dall'opera poetica di Hermann Hesse e una raccolta di aforismi sull'amore. ***** Hermann Hesse nasce a Calw nel Wüttemberg nel 1877. Dopo i primi romanzi di tradizione romantica (Peter Camenzind e Sotto la ruota, 1906), un viaggio in India crea le premesse dell’incontro con la spiritualità orientale, testimoniato in Siddhartha (1922). A causa del suo fragile ...
Hermann Hesse — Nemo Editrice
Le stagioni della vita
Nella sua opera Hermann Hesse ha raccontato sempre la storia del divenire uomo attraverso i tortuosi sentieri dell'esistenza. Il protagonista assoluto della pagina di questo scrittore è un essere costantemente in transito attraverso gli spazi e le stagioni della vita, consenziente all'avvicendarsi senza tregua di congedi e nuovi inizi, pronto ad abbandonare ogni provvisorio conseguimento "per ...
Hermann Hesse — MONDADORI
Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor
Tre racconti nei quali emerge il tipico eroe di Hesse, "portatore del senso unitario della vita, vagabondo, viandante, anarchico che distrugge i valori codificati per spianare la strada verso altri". Tre storie nelle quali i protagonisti giungeranno alla fine a trovare il proprio posto nell'armonia dell'universo.
Hermann Hesse — MONDADORI
La maturità rende giovani
La maturità rende giovani è una raccolta di poesie, osservazioni sulla natura e flashback della memoria che vanno, appunto, dalla maturità fino agli ultimi giorni di Hermann Hesse. Il grande romanziere e poeta tedesco è qui un uomo sereno e rappacificato che, con un sorriso ironico e nostalgico, coltiva con stupefatta meraviglia il giardino della propria vecchiaia in cui...
Hermann Hesse