Cuore: Libro per ragazzi (Einaudi tascabili. Classici)

È passato piú di un secolo, da quando, nel 1886, Cuore venne pubblicato per la prima volta e rese De Amicis lo scrittore piú letto d'Italia. Eppure, ancora oggi questo libro ci colpisce non solo per la straordinaria, ineguagliata fortuna che l'ha accompagnato lungo tutta la sua storia, ma anche per i suoi pregi letterari: per la scrittura, per la sapienza, di una sceneggiatura completa, per la capacità di concludere un episodio con una singola magistrale frase. Lo stesso intento pedagogico e l'impegno civile che lo permeano sono la dimostrazione di una tensione morale capace di renderlo emozionante e commovente, anche per il lettore contemporaneo - e per lo spettatore: come dimostrano i molti film e sceneggiati tratti dal libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edmondo De Amicis

In America

In America

- Illustrato In modo sapiente, come solo lui sa fare, Edmondo De Amicis ci illustra il suo viaggio in America, in Argentina per la precisione. La sua impressione sulla pampa, sui gauchos locali e sugli Italiani emigrati in quel paese è limpida come gli acquerelli di Gino De Bini che illustrano questo libro.

Edmondo De Amicis Vecchie Letture
Cuore

Cuore

Diario immaginario di un bambino di quarta elementare, Cuore narra gli episodi lieti e tristi di un intero anno scolastico, inframmezzati da nove racconti esemplari in forma di dettato, tra cui i celeberrimi Piccola vedetta lombarda, Tamburino sardo, Dagli Appennini alle Ande. Una galleria di personaggi entrati saldamente nella memoria popolare e colta - come Franti, Derossi, Garrone... - anima...

Edmondo De Amicis
Costantinopoli

Costantinopoli

Il libro è stato scritto durante un breve soggiorno dello scrittore nella città di Istanbul, in qualità di corrispondente, nell'anno 1874 e pubblicato tre anni dopo (1877-78). De Amicis, in compagnia dell'amico pittore Enrico Yunck, che avrebbe dovuto trarre degli schizzi per la progettata edizione illustrata (poi realizzata, a causa della sua morte prematura, nel 1882 da Cesare Biseo), esplora...

Edmondo De Amicis
Libro Cuore di Edmondo De Amicis: Opera Originale

Libro Cuore di Edmondo De Amicis: Opera Originale

"Cuore" di Edmondo De Amicis è un classico della letteratura italiana per ragazzi, pubblicato per la prima volta nel 1886. Questo libro è una raccolta di storie brevi, scritte sotto forma di diario, che descrivono le esperienze e le avventure di un gruppo di giovani studenti in una scuola elementare di Torino. Il protagonista, Enrico, tiene un diario in cui registra ...

Edmondo De Amicis
La maestrina degli operai

La maestrina degli operai

La maestrina degli operai di De Amicis , pubblicato nel 1890 e ambientato a Torino , in un piccolo sobborgo di contadini e operai, ha per protagonista la maestra Varetti che con la sua storia personale e la sua dedizione all’insegnamento, incarna le speranze e i sogni di un’intera generazione che lotta per un futuro migliore. Edmondo De Amicis  (Oneglia, 21 ...

Edmondo De Amicis
Amore e ginnastica (Capolavori ritrovati)

Amore e ginnastica (Capolavori ritrovati)

Per Italo Calvino, Amore e ginnastica è il romanzo «più bello, certo il più ricco di humour, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis». Nella Torino di fine Ottocento, «Don» Celzani, timido e giovane segretario, ex seminarista, s’innamora della signorina Pedani, moderna insegnante di ginnastica ...

Edmondo De Amicis