Cuore (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

Cuore (Emozioni senza tempo)
Autore
Edmondo De Amicis
Editore
Fermento
Pubblicazione
09/04/2015
Valutazione
1
Categorie
De Amicis scrisse questo romanzo tra il 1879 e il 1885, ispirato dalle vicende scolastiche dei suoi due figli, Ugo e Furio. Fu pubblicato per la prima volta nel 1886 come libro per ragazzi e riscosse un successo tale che 'Cuore' divenne velocemente un punto di riferimento in qualità di testo di formazione per i più piccoli, con traduzione in svariate lingue straniere. Insieme a Pinocchio di Collodi, che uscì all'incirca nello stesso periodo, rappresenta effettivamente una pietra miliare tra i libri con una forte connotazione educativa e pedagogica, tanto che lo si ritiene superficialmente un romanzo per ragazzi seppure la sua lettura sia consigliata ai lettori di tutte le età. Ambientato nella Torino subito dopo l'Unità d'Italia, è strutturato come un diario scritto da Enrico Bottini, un alunno di una scuola della città, che racconta le avventure sue e dei suoi compagni di classe durante l'anno scolastico 1881-82, quello della terza elementare. Una delle chiavi del successo del libro sta nella provenienza dei suoi personaggi, tutti giunti a Torino da diverse regioni della penisola, con il loro diverso bagaglio culturale: questo diede un forte impulso all'integrazione tra le varie regioni di un'Italia unita da pochissimo, anche dal punto di vista politico. Grazie a questo libro, De Amicis divenne lo scrittore più letto d'Italia e rimane uno tra gli autori fondamentali della nostra moderna letteratura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Le Notti Bianche

Cuore, Edmondo De Amicis. Trama e recensioneLe Notti Bianche

Ogni capitolo è dedicato a una persona appartenente a una regione diversa perché, in un periodo in cui l’Italia era da poco unita, Edmondo De Amicis ha voluto trasmettere i valori della solidarietà, della fratellanza e dell’accoglienza. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Edmondo De Amicis

Amore e ginnastica (Maree)

Amore e ginnastica (Maree)

«Amore e ginnastica è un libro di notevole capacità di definizione ambientale e psicologica» dice il professor Giovanni Tesio, critico letterario e docente di letteratura italiana all'Università del Piemonte Orientale. «Un racconto divertente e godibilissimo, scelto non a caso da Calvino tra i cento libri migliori di fine Ottocento e inizio Novecento». I primi, rivoluzionari, metodi d'...

Edmondo De Amicis KKIEN Publ. Int.
Cuore: Ediz. integrale illustrata (La biblioteca dei ragazzi)

Cuore: Ediz. integrale illustrata (La biblioteca dei ragazzi)

IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato a Milano nel 1886, Cuore è uno dei più celebri libri per ragazzi scritto in Italia, ma ha raggiunto una grande fama in tutto il mondo. Il racconto è ambientato a Torino e De Amicis immagina che Enrico, un ragazzino di dieci anni, scriva sul suo diario ciò che accade nella sua classe nell’arco di un intero anno scolastico. Gli allievi vengono descritti con grande...

Edmondo De Amicis
Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

La maestra di ginnastica Pedani è bella, forte, moderna e anche femminista. Un timido giovane ex seminarista, Celzani, nipote del padrone dell’appartamento dove l’esuberante insegnante vive si innamora perdutamente di lei. La segue, la spia, arriva a mandarle lettere… Nella Torino di fine Ottocento, la ginnastica femminile, tema dibattuto con diffidenza nei salotti, non può non suscitare ...

Edmondo De Amicis EDARC EDIZIONI
Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604)

Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604)

Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, Amore e ginnastica è un racconto ricco di humour, malizia, acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l'immagine dello scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da Cuore . Quello stesso mondo scolastico appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ...

Edmondo De Amicis EINAUDI
In America

In America

- Illustrato In modo sapiente, come solo lui sa fare, Edmondo De Amicis ci illustra il suo viaggio in America, in Argentina per la precisione. La sua impressione sulla pampa, sui gauchos locali e sugli Italiani emigrati in quel paese è limpida come gli acquerelli di Gino De Bini che illustrano questo libro.

Edmondo De Amicis Vecchie Letture
Cuore

Cuore

Diario immaginario di un bambino di quarta elementare, Cuore narra gli episodi lieti e tristi di un intero anno scolastico, inframmezzati da nove racconti esemplari in forma di dettato, tra cui i celeberrimi Piccola vedetta lombarda, Tamburino sardo, Dagli Appennini alle Ande. Una galleria di personaggi entrati saldamente nella memoria popolare e colta - come Franti, Derossi, Garrone... - anima...

Edmondo De Amicis