I Miserabili - Tomo IV - L'idillio di Rue Plumet e l'epopea di Rue Saint-Denis
In questo Quarto Tomo, che Hugo dichiarò una volta essere il vero 'cuore' del romanzo, vengono descritti gli eventi della Rivoluzione e della Monarchia di Luglio (1830) e sviscerate le ragioni della protesta popolare del 1832. Hugo inquadra in questo contesto le numerose vite che convergono tutte negli avvenimenti della sommossa parigina e della barricata di Saint-Denis: quella di Éponine e del suo amore segreto per Marius, di Cosette e Valjean in Rue Plumet, di Marius e Cosette alle prese con lo sbocciare del loro idillio poi bruscamente interrotto, di Valjean sempre preoccupato per la sua libertà, del vecchio Mabeuf, del monello Gavroche e dei giovani repubblicani del gruppo ABC. Tutti hanno qualcosa per cui lottare sulla barricata: gli amici dell'ABC per convinzioni rivoluzionarie, Mabeuf e Marius per disperazione, Éponine per amore, Gavroche per curiosità, Javert per spiare e Jean Valjean per salvare Marius. (Versione integrale)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Victor Hugo
![L'uomo che ride](/covers-3d/88207-l-uomo-che-ride.jpg)
L'uomo che ride di Victor Hugo — MONDADORI
Nell'Inghilterra di inizio Settecento un bizzarro vagabondo, Ursus, poeta e filosofo di strada, raccoglie due orfani - un ragazzino, deformato nel volto da un perpetuo ghigno, e una neonata cieca - e li educa all'avventurosa vita dei girovaghi. Il ragazzo, Gwynplaine, nasconde però un segreto. E quando, ormai giovane uomo, viene casualmente a conoscenza delle proprie origini, il destino suo e ...
![I Miserabili](/covers-3d/72635-i-miserabili.jpg)
I Miserabili di Victor Hugo — Bauer Books
Narra le vicende di vari personaggi nella Parigi post Restaurazione, in un arco di tempo di circa 20 anni (dal 1815 al 1833, con alcune digressioni alle vicende della Rivoluzione francese, delle Guerre napoleoniche, con particolare riguardo alla battaglia di Waterloo, e alle vicende politiche della Monarchia di Luglio). I suoi personaggi appartengono agli strati più bassi della società, i ...
![I miserabili: Ediz. integrale (Grandi classici)](/covers-3d/71345-i-miserabili-ediz-integrale-grandi-classici.jpg)
I miserabili: Ediz. integrale (Grandi classici) di Victor Hugo — Crescere
I miserabili viene pubblicato per la prima volta in Belgio nel 1862. In quegli anni Victor Hugo si trova in esilio sull’isola di Guernesey, davanti al golfo di Saint-Malo, dove lo ha costretto un decreto di Luigi Napoleone, divenuto imperatore grazie al colpo di stato del 1851. L’opera di Victor Hugo, insieme alla sua attività politica, viene infatti considerata rivoluzionaria. Massimo ...
![I grandi romanzi francesi](/covers-3d/60933-i-grandi-romanzi-francesi.jpg)
I grandi romanzi francesi di Victor Hugo — Feltrinelli Editore
NUOVE TRADUZIONI Nove grandi capolavori in un unico eBook: – Alain-Fournier, “Il grande Meaulnes” – Honoré de Balzac, “Eugénie Grandet” – Alexandre Dumas, “I tre moschettieri” – Alexandre Dumas, “La signora delle camelie” – Victor Hugo, “Notre-Dame de Paris” – Guy de Maupassant, “Bel-Ami” – Antoine de Saint-Exupéry, “Il Piccolo Principe” – Stendhal, “Il rosso e il nero” – Émile Zola...
![Notre-Dame de Paris](/covers-3d/57626-notre-dame-de-paris.jpg)
Notre-Dame de Paris di Victor Hugo — MONDADORI
La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che salva dall'impiccagione la bella zingara Esmeralda, di Gringoire, il poeta pazzo e girovago, del nobile ufficiale Phoebus, di Frollo, l'arcidiacono dall'anima nera, e della folla tumultuante dei reietti. Grandioso affresco a tinte forti, ricco di colpi di scena, il ...
![I miserabili](/covers-3d/31653-i-miserabili.jpg)
I miserabili di Victor Hugo
Il romanzo è suddiviso in cinque parti, o "tomi", a loro volta suddivisi in più libri e ancora in capitoli. In essi, oltre ovviamente al dipanarsi delle vicende narrate, trovano posto delle ampie digressioni di carattere storico, sociale, filosofico o semplicemente lirico, che vanno a costituire una grande panoramica delle idee e delle opinioni dell'autore su un'ampia varietà di temi, dai più ...