I Nibelunghi (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

I Nibelunghi (Emozioni senza tempo)
Autore
Anonimo
Editore
Fermento
Pubblicazione
28/05/2015
Categorie
I Nibelunghi sono una stirpe mitologica di nani che vivono sotto terra e che conosco i segreti della fusione del ferro. Derivanti dalla tradizione germanica, non sappiamo l'etimologia della loro nascita né chi abbia per primo trascritto le loro vicende. Probabilmente risalenti al quinto o al sesto secolo, il mito prese una forma più strutturata nel tredicesimo secolo con 'la Canzone dei Nibelunghi', un testo epico che divenne poema nazionale tedesco nel diciottesimo secolo e fu di ispirazione a Richard Wagner per la stesura de 'L'anello del nibelungo'. A dominare tutte le narrazioni sui Nibelunghi c'è la figura di Sigfrido, un eroe che ha ucciso un drago, si è impossessato di un tesoro ed è diventato re dei Nibelunghi acquisendo enormi e strabilianti poteri. La storia sfortunata dell'eroe e la vendetta compiuta da Crimilde nel tempo sono diventate talmenti popolari da entrare nel linguaggio comune e 'I Nibelunghi' rimane un classico nella letteratura mondiale di tutti i tempi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Anonimo

Lazarillo de Tormes: Traduzione integrale dell’edizione di Burgos con introduzione e annotazioni all'opera

Lazarillo de Tormes: Traduzione integrale dell’edizione di Burgos con introduzione e annotazioni all'opera

Lazarillo de Tormes è un romanzo spagnolo di autore anonimo, edito a Burgos nel 1554. Testo fondamentale della letteratura spagnola rappresenta l’archetipo del romanzo picaresco. Scritto con realismo e ironia, racconta le peripezie tragicomiche di Lazarillo che, costretto dalla fame, entra al servizio di diversi padroni uno più spilorcio e meschino dell’altro. ...

Anonimo
Biografia della tragica italiana Adelaide Ristori

Biografia della tragica italiana Adelaide Ristori

Anonimo .
I fioretti di san Francesco

I fioretti di san Francesco

I  fioretti di san Francesco  sono un'esemplare raccolta di miracoli ed esempi devoti concernenti la vita del famoso santo. L'opera, scritta tra il 1322 e il 1328, probabilmente è frutto dell'ingegno del frate e cronista Ugolino Brunforte (Sarnano, 1262 circa – 1348 circa). Al centro del testo c'è ovviamente l'esempio dato dal santo di Assisi che diventa concretizzazione in terra di umiltà, ...

Anonimo Infilaindiana Edizioni
Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri

Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri

Documento per comprendere una parte dell'evoluzione dell'editoria italiana.

Anonimo Bauer Books
Compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio di Cadore Cavaliere e Pittore, con l'Arbore della sua vera consanguinità.

Compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio di Cadore Cavaliere e Pittore, con l'Arbore della sua vera consanguinità.

Nel 1809, in occasione delle nozze Da Mula-Lavagnoli, Francesco Accordini ripubblica la vita di Tiziano Vecellio di autore anonimo, pubblicata dall'omonimo parente nel 1622. Qui l'opera viene presentata in forma di ebook testuale, con possibilità di utilizzare anche strumenti di sintesi vocale.

Anonimo
Chi si tocca muore: Un trattato del 1830 sulle conseguenze fatali della masturbazione

Chi si tocca muore: Un trattato del 1830 sulle conseguenze fatali della masturbazione

Nel 1830 l'anonimo direttore di un carcere minorile francese firma l'altrettanto anonimo "Le livre sans titre " per illustrare ai giovani i danni dell'onanismo, considerato la fonte di ogni male fisico e morale: debolezza, astenia, disturbi del sonno, vomito, caduta dei capelli e dei denti, sbocchi di sangue, asma, febbre, consunzione delle ossa, infine la morte. Ogni capitoletto racconta uno ...

Anonimo Manni