Amleto: (Edizione integrale)
Il re di Danimarca, padre di Amleto, è morto di recente. Al suo posto è salito al trono Claudio, zio di Amleto, che meno di due mesi dopo sposa Gertrude, sua vedova. Lo spettro del re appare ad Amleto e gli rivela di essere stato assassinato da Claudio. Amleto deve dunque vendicare suo padre. Per realizzare il suo progetto, simula la follia. Ma sembra incapace di agire e, di fronte alla stranezza del suo comportamento, ci si chiede fino a che punto abbia conservato la ragione. Questa sua follia temporanea viene imputata all'amore che prova per Ofelia, figlia di Polonio, ciambellano e consigliere del re. La stranezza del suo comportamento fa sprofondare la corte nella perplessità. Chiamato in causa in termini velati da Amleto, però, Claudio percepisce il pericolo e decide di sbarazzarsi del nipote.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di William Shakespeare

Giulio Cesare: traduzione di Marco Pizzi
«Amici, romani, concittadini, porgetemi le vostre orecchie. Vengo a seppellire Cesare, non a glorificarlo. Il male che fanno gli uomini, continua a vivere dopo di essi; il bene è spesso sotterrato con le loro ossa. Così sia per Cesare. Il nobile Bruto vi ha detto che Cesare era ambizioso. Se era così, Cesare ha commesso un grave errore, e severamente ne ha risposto». Questo è l’incipit della ...
William Shakespeare — Marco Pizzi
La commedia degli equivoci: (Edizione integrale)
La commedia degli equivoci fu scritta intorno al 1590 ed il testo più breve di Shakespeare, nonché uno dei più adattati in varie forme. La storia ruota intorno a due coppie di gemelli separati alla nascita, che quando ritrovandosi a Efeso danno luogo a una catena di equivoci.
William Shakespeare
Pene d'amor perdute: (Edizione integrale)
Pene d’amor perdute è una delle prime commedie di Shakespeare e fu scritta probabilmente verso il 1595. Il re di Navarra ha deciso insieme a tre nobili della sua corte di dedicare la propria esistenza allo studio, ma questo proposito vacilla quando arriva a Corte la principessa di Francia con tre sue dame di compagnia.
William Shakespeare
La dodicesima notte o Quel che volete
La commedia, tra le più amate di Shakespeare, ruota attorno al tema classico degli scambi di identità tra gemelli: una trama d'amore e una beffa crudele, un ambiguo rapporto tra realtà e sogno.
William Shakespeare — MONDADORI
Romeo e Giulietta: Ediz. integrale (Grandi Classici)
EDIZIONE MIGLIORATA 04/11/2015. Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e...
William Shakespeare — Crescere