Il Principe: Edizione integrale in italiano moderno
Riscopri il classico che ha scosso il mondo!
Immergiti nell'opera che ha plasmato la politica moderna: "Il Principe" di Niccolò Machiavelli, ora disponibile in un'edizione integrale e fedele, ma tradotta in un italiano moderno, chiaro e accessibile. Dimentica le complessità linguistiche del '500: la saggezza (e la spregiudicatezza!) di Machiavelli è finalmente alla portata di tutti, senza perdere un'ombra del suo significato originale.
Perché questa edizione è imperdibile:
Italiano moderno e fluido: abbiamo curato meticolosamente la lingua per rendere la lettura scorrevole e coinvolgente, pur mantenendo l'integrità del testo originale. Finalmente potrai leggere Machiavelli senza interruzioni e senza la necessità di un glossario ad ogni frase.
Edizione integrale: nessun taglio, nessuna sintesi. Avrai tra le mani l'opera completa di Machiavelli, così come l'ha concepita, per un'analisi approfondita e senza compromessi.
Un classico sempre attuale: a più di 500 anni dalla sua stesura, "Il Principe" continua a essere un manuale indispensabile per chiunque voglia comprendere le dinamiche del potere, la leadership, la strategia e la natura umana. Dalle aule universitarie ai consigli d'amministrazione, le intuizioni di Machiavelli risuonano ancora oggi con sorprendente attualità.
Design moderno ed elegante: la nostra copertina è pensata per essere non solo accattivante, ma anche un simbolo della profondità e della modernità del testo che racchiude. Un oggetto da esporre e da rileggere.
Cosa imparerai da "Il Principe":
Le vere ragioni dietro le decisioni dei potenti.
Come si conquista e si mantiene il consenso (o il controllo).
La sottile arte della "fortuna" e della "virtù" in politica.
Una prospettiva senza filtri sulla natura umana e sulla leadership.
Che tu sia uno studente di scienze politiche, un appassionato di storia, un leader in cerca di ispirazione o semplicemente curioso di esplorare uno dei pilastri del pensiero occidentale, questa è l'edizione de "Il Principe" che stavi aspettando.
Aggiungi "Il Principe" alla tua libreria e inizia il tuo viaggio nel cuore del potere.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Niccolò Machiavelli
Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio: Edizione in Italiano Moderno
Scopri Machiavelli come non l'hai mai letto prima: i Discorsi finalmente in italiano moderno. Come nasce, prospera e muore una repubblica? È possibile mantenere la libertà in un mondo corrotto? E quali sono le leggi eterne del potere che hanno governato gli stati, dall'antica Roma fino ai giorni nostri? Secoli fa, Niccolò Machiavelli ha risposto a queste domande nella sua opera più ...
Niccolò Machiavelli
IL PRINCIPE DI NICCOLO' MACHIAVELLI: UN CLASSICO SENZA TEMPO DELLA LETTERATURA ITALIANA E DEL PENSIERO POLITICO
Principe deve possedere l’astuzia di una volpe e la feroci e la determinazione dI un leone. Deve provvedere a coservare in tutti i modi il suo potere, Anche in modo disonesto. Per questo deve mantenere la parola data solo fin quando gli convenga e deve essere in grado di dissimulare le sue reali intenzioni. Deve garantirsi l’appoggio del proprio popolo attraverso escamotage di...
NICCOLO' MACHIAVELLI
La Mandragola
Le petit classique de Machiavel a été superbement manié ! La traduction littérale magnifiquement écrite par Flaumenhaft cherche à transmettre le but initial du dramaturge. Machiavel lui-même tenait à bien distinguer traductions et modifications ; par conséquent, Flaumenhaft estime qu'une traduction authentique est né...
Niccolò Machiavelli
Il Principe
Il Principe è un’opera controversa ma indubbiamente influente. Machiavelli sfida le convenzioni morali e offre una visione realistica del potere. La sua posizione ambivalente tra cinismo e pragmatismo lo rende un autore senza tempo. Il Principe si inserisce nella parabola letteraria della politica italiana come un punto di svolta, segnando la nascita della scienza politica ...
Niccolò Machiavelli
Il principe: (con un saggio critico di Francesco De Sanctis)
Dopo essere estate estromesso dalla vita pubblica fiorentina in seguito alla fine della Repubblica e al rientro dei Medici, dal suo esilio all’Albergaccio, nei pressi di San Casciano, Machiavelli prova a riacquistare la loro fiducia dedicando questo trattato inizialmente a Giuliano, e dopo la morte di questi, a Lorenzo, nipote del Magnifico. Libro fondamentale del pensiero politico ...
Niccolò Machiavelli