Divina Commedia: Purgatorio

Compra su Amazon

Divina Commedia: Purgatorio
Autore
Dante Alighieri
Pubblicazione
14/04/2025

Dopo l’oscurità dell’Inferno, Dante prosegue il suo viaggio attraverso il Purgatorio, un monte sacro dove le anime si purificano dai peccati per raggiungere la luce del Paradiso. Qui, tra canti di speranza e profonde riflessioni sul destino umano, il poeta incontra personaggi indimenticabili e affronta il tema della redenzione.

Un capolavoro di poesia e filosofia, che intreccia simbolismo, emozione e spiritualità, guidando il lettore alla scoperta del valore del pentimento e della crescita interiore.

Edizione arricchita con note e commenti per comprendere appieno la bellezza e la profondità dell’opera.

Perfetto per studenti, appassionati di letteratura e chiunque voglia intraprendere un viaggio straordinario tra colpa e speranza.

Acquista ora e sali il Monte del Purgatorio con Dante!

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Dante Alighieri

La vita nova

La vita nova

Un classico della letteratura d'amore che è al contempo uno splendido esempio di biografia poetica. La Vita nova non è solo il racconto in versi e in prosa dell’innamoramento giovanile di Dante per Beatrice, ma è anche la storia di un percorso di rinnovamento interiore. Un percorso che porterà il poeta fiorentino, con la morte dell’amata, a elevare il suo sentimento profano e cortese in una ...

Dante Alighieri UTET
Divina Commedia: Paradiso

Divina Commedia: Paradiso

Il viaggio di Dante raggiunge la sua vetta: il Paradiso , un regno di luce, armonia e sapienza eterna. Guidato da Beatrice attraverso i cieli dell’Empireo, Dante contempla l’amore divino, i misteri dell’universo e la visione di Dio, in un crescendo poetico e spirituale senza pari. Un'opera di straordinaria bellezza , dove la poesia si fa musica celeste e la filosofia diventa ...

Dante Alighieri
Divina Commedia - Inferno

Divina Commedia - Inferno

Un viaggio epico attraverso i gironi dell’Inferno, tra anime dannate, peccati terribili e punizioni eterne. Con una scrittura potente e visionaria, Dante ci guida tra fiamme e tenebre, incontrando personaggi indimenticabili come Paolo e Francesca, Ulisse e il temibile Lucifero. Un classico immortale della letteratura mondiale, che unisce poesia, filosofia e teologia in un racconto ...

Dante Alighieri
Vita nova

Vita nova

La Vita nova è un'opera giovanile di Dante, composta di prosa e poesia (25 sonetti, 4 canzoni, 1 ballata e 1 stanza isolata). Il primo sonetto è del 1283 e l'ultimo è di nove anni dopo. La prosa nacque tutta nello stesso tempo. Dapprima appaiono evidenti gli influssi di Guittone d'Arezzo che si riallaccia alla tradizione siciliana, rinnovata dai Toscani, e alla poesia trovatorica provenzale. "...

Dante Alighieri Invictus Editore
Inferno

Inferno

L"Inferno" è la prima delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è il luogo della miseria morale in ...

Dante Alighieri Passerino Editore
Paradiso

Paradiso

Il "Paradiso" è la terza delle tre cantiche che compongono la "Divina Commedia" di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. La struttura del Paradiso è costruita sul sistema geocentrico di Aristotele e di Claudio Tolomeo (al centro dell'universo sta la Terra e intorno ad essa nove sfere concentriche). Mentre l'Inferno e il Purgatorio sono luoghi presenti sulla Terra, il Paradiso è un ...

Dante Alighieri Passerino Editore