Divina Commedia: Inferno

Compra su Amazon

Divina Commedia: Inferno
Autore
Dante Alighieri
Pubblicazione
21/06/2016
L'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Dante Alighieri

INFERNO

INFERNO

Inferno è la rivisitazione in chiave romanzata del capolavoro immortale di Dante Alighieri , trasformato in un'avventura narrativa avvincente, emozionante e alla portata di tutti. Segui Dante, uomo in crisi e anima errante, in un viaggio ultraterreno che lo condurrà attraverso le profondità della dannazione, le montagne della redenzione e i cieli dell’illuminazione. Accanto a lui, ...

Dante Alighieri
Divina Commedia

Divina Commedia

Riproponiamo con piacere la Divina Commedia di Dante Alighieri in versione digitale. Il presente eBook, non corredato da note, comprende il testo integrale dell'Inferno, Purgatorio e Paradiso. Un formato, dunque, agevole e pratico per riscoprire e avere sempre con sé una delle basi indiscusse del nostro patrimonio culturale. Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265. Poeta, scrittore e uomo ...

Dante Alighieri Infilaindiana Edizioni
LA DIVINA COMMEDIA. (Annotato)

LA DIVINA COMMEDIA. (Annotato)

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che' la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era e` cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant'e` amara che poco e` piu` morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, diro` de l'altre cose ch'i' v'ho scorte. Io non so ben ridir com'i' v'intrai...

Dante Alighieri
La Divina Commedia - Canti scelti (Pillole BUR)

La Divina Commedia - Canti scelti (Pillole BUR)

Dante è l’autore straordinario che è riuscito a sintetizzare amori, vicende personali e passioni politiche insieme con la cultura europea: la poesia dei trovatori, il dolce Stilnovo, il genere “viaggio nell’aldilà”, che raccontava immaginarie visite nel regno dei morti, ma anche la cultura filosofica e scientifica del suo tempo. Tutto questo confluisce, in una sintesi ancora oggi unica, nel ...

Dante Alighieri BUR
La Divina Commedia (Radici BUR)

La Divina Commedia (Radici BUR)

Al centro esatto della nostra cultura si trova La Divina Commedia. Un capolavoro in tre cantiche – Inferno, Purgatorio e Paradiso – unanimemente considerate tra le più straordinarie creazioni della storia dell’umanità. Giunto a metà della propria esistenza, un uomo ottiene di poter visitare da vivo l’Aldilà: questo è lo spunto, semplice e geniale, da cui prende forma l’affresco di Dante. La sua...

Dante Alighieri BUR
Divina Commedia: Edizione limitata da collezione

Divina Commedia: Edizione limitata da collezione

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Dante Alighieri