Vita nuova

Compra su Amazon

Vita nuova
Autore
Dante Alighieri
Pubblicazione
14/11/2011

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Dante Alighieri

Parafrasi Inferno: La Divina Commedia

Parafrasi Inferno: La Divina Commedia

Parafrasi dei 34 canti della prima cantica, l'Inferno, della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Dante alighieri
La Divina Commedia (Illustrato): Inferno, Purgatorio, Paradiso

La Divina Commedia (Illustrato): Inferno, Purgatorio, Paradiso

La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta secondo i critici tra il 1304 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna,la Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; ...

Dante Alighieri Vectura
Divina Commedia: Paradiso

Divina Commedia: Paradiso

Il Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri

Dante Alighieri Dante Alighieri
Divina Commedia: Purgatorio

Divina Commedia: Purgatorio

Il Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri

Dante Alighieri Dante Alighieri
La divina commedia

La divina commedia

La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta secondo i critici tra il 1304 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; ...

Dante Alighieri Dante Alighieri
La vita nova

La vita nova

Un classico della letteratura d'amore che è al contempo uno splendido esempio di biografia poetica. La Vita nova non è solo il racconto in versi e in prosa dell’innamoramento giovanile di Dante per Beatrice, ma è anche la storia di un percorso di rinnovamento interiore. Un percorso che porterà il poeta fiorentino, con la morte dell’amata, a elevare il suo sentimento profano e cortese in una ...

Dante Alighieri UTET