ORLANDO E ROSALINDA NELLA FORESTA DI ARDEN: (Come vi piace) (Adattamenti narrativi Vol. 1)

Compra su Amazon

ORLANDO E ROSALINDA NELLA FORESTA DI ARDEN: (Come vi piace) (Adattamenti narrativi Vol. 1)
Autore
WILLIAM SHAKESPEARE
Pubblicazione
08/01/2025
Nello shakespeariano Come vi piace, che qualcuno ha paragonato a un verde arazzo invaso da una fresca scena boschiva, ritorna, pur in assenza di folletti e fate, lo sfondo malioso della foresta. Le figure umane sono subordinate al grande spirito silvano. Giunti nel cerchio magico della foresta, gli uomini dimenticano l'ambizione, la cupidigia e le invidie che imperversano nell'ambiente di corte, avvelenandolo. Oliviero e Federico, persecutori dei rispettivi fratelli, cedono al pentimento e alla bontà. Nell'opera è anticipato il tema centrale della più tarda Tempesta (del 1611-12): la natura sembra cospirare con le forze del bene per ammansire i feroci e far cadere loro di mano la spada fratricida. Sogno di una notte di mezza estate, infine, è una sorta di "moscacieca galante e scapigliata" (Mario Praz), un'aerea fantasia della giovinezza, in cui gli innamorati s'inseguono senza tregua amandosi e disamandosi, bisticciando e riconciliandosi, confusi da filtri d'amore e intemperanze di folletti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di WILLIAM SHAKESPEARE

In love: Antologia d'autore (Passepartout Vol. 29)

In love: Antologia d'autore (Passepartout Vol. 29)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

William Shakespeare Giunti Demetra
Amleto (Liber Liber)

Amleto (Liber Liber)

Nel panorama letterario di tutto il mondo, l'Amleto è una delle opere più famose e nello specifico della produzione shakesperiana è, senza dubbio, tra le opere maggiormente rappresentate del poeta e drammaturgo inglese. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602 ed è stata tradotta in quasi ogni lingua del mondo. In questa tragedia Shakespeare, attraverso una finta follia ...

William Shakespeare
Le allegre mogli di Windsor

Le allegre mogli di Windsor

Nella borghese cittadina di Windsor, dove le mogli e i mariti si intrattengono progettando matrimoni vantaggiosi per il proprio patrimonio a scapito delle naturali propensioni affettive della prole, arriva il cavaliere Falstaff. Come una balena spiaggiata, in tutto e per tutto, a cominciare dalle dimensioni, diverso dagli uomini comuni, Falstaff il lussurioso, Falstaff l’amorale, urta contro la...

William Shakespeare Feltrinelli Editore
The Merchant of Venice

The Merchant of Venice

The Merchant of Venice  is a 16th century play by William Shakespeare in which a merchant in Venice must default on a large loan provided by an abused Jewish moneylender. It is believed to have been written between 1596 and 1599. Though classified as a comedy in the First Folio and sharing certain aspects with Shakespeare's other romantic comedies, the play is perhaps most remembered for its...

William Shakespeare Studium Legis
Macbeth

Macbeth

Macbeth, barone di Glamis e valoroso condottiero del re, ha appena sconfitto gli usurpatori quando si imbatte in tre streghe da cui apprende di essere destinato a diventare il futuro re di Scozia. Intanto, nel castello di Inverness, la perfida Lady Macbeth è venuta a conoscenza della profezia ed è pronta a tutto, anche a pianificare un regicidio, pur di assicurare la corona al marito. Accecato ...

William Shakespeare Giunti
Romeo e Giulietta (DeA Classici)

Romeo e Giulietta (DeA Classici)

Una festa in maschera, musica e vino in abbondanza. Al giovane Romeo Montecchi basta un semplice sguardo per innamorarsi perdutamente della bellissima Giulietta. Ma Giulietta non è una ragazza qualunque: è la figlia del nobile Capuleti, acerrimo rivale dei Montecchi. Tra le due casate non scorre certo buon sangue, e ogni scusa è buona per sfidarsi a duello. Eppure Romeo non ha dubbi: sa che, se...

William Shakespeare De Agostini